Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Flavio Roddolo Barbera d'Alba 2010
Product image 1

Flavio Roddolo,
Barbera d'Alba 2010
Bottiglia 750 ml

La Barbera d'Alba 2010 di Flavio Roddolo è un vino rosso prodotto nella cantina Cascina Bricco Appiani a Monforte d'Alba, Piemonte. Questo vino è ottenuto da uve Barbera coltivate su suoli calcareo-argillosi, con viti di età compresa tra i 10 e i 70 anni. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea utilizzando lieviti indigeni, senza chiarifiche né filtrazioni, e l'affinamento avviene in botti grandi di rovere per un periodo prolungato. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, note vegetali, minerali e speziate. Al palato è fresco, con tannini vivaci ma ben integrati, e una piacevole morbidezza che conferisce equilibrio e complessità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

La Barbera d'Alba 2010 di Flavio Roddolo è un vino rosso prodotto nella cantina Cascina Bricco Appiani a Monforte d'Alba, Piemonte. Questo vino è ottenuto da uve Barbera coltivate su suoli calcareo-argillosi, con viti di età compresa tra i 10 e i 70 anni. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea utilizzando lieviti indigeni, senza chiarifiche né filtrazioni, e l'affinamento avviene in botti grandi di rovere per un periodo prolungato. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, note vegetali, minerali e speziate. Al palato è fresco, con tannini vivaci ma ben integrati, e una piacevole morbidezza che conferisce equilibrio e complessità.

Produttore
Flavio Roddolo
Immersa nelle colline incontaminate di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, la cantina di Flavio Roddolo è un luogo che sembra sospeso nel tempo. Fondata negli anni Ottanta, questa realtà familiare nasce dall’amore viscerale di Flavio per la sua terra, un amore che si traduce in un approccio autentico e rispettoso della tradizione contadina piemontese. Le radici della famiglia Roddolo affondano nella viticoltura da generazioni, ma è con Flavio che la piccola azienda si trasforma in una cantina simbolo di artigianalità pura e di ricerca dell’essenziale. La sua filosofia è quella di lasciar parlare la natura, senza forzature, in un dialogo silenzioso tra uomo e vigna. I vigneti si estendono sulle pendici soleggiate di Monforte, dove il terreno calcareo-argilloso e l’escursione termica tra giorno e notte creano un microclima ideale per la maturazione lenta e perfetta delle uve. Ogni pianta è curata con dedizione maniacale, senza ricorrere a trattamenti invasivi, nel pieno rispetto dei cicli naturali. Flavio segue personalmente ogni fase della lavorazione, dalla vigna alla cantina, dove i tempi sono dettati solo dalla pazienza e dalla saggezza artigiana. Le bottiglie di Flavio Roddolo non sono semplici contenitori di vino, ma veri e propri manufatti di rara integrità, espressione di una sensibilità antica e di una raffinatezza discreta. Nessuna etichetta appariscente: qui il lusso si cela nella purezza del gesto e nella coerenza di un pensiero. Ogni creazione di Roddolo è un inno alla lentezza, al rispetto del territorio e alla riscoperta dei valori autentici, diventando oggetto di culto per chi cerca l’essenza più nobile del vino delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO