Product image 1

Feudi di San Gregorio,
Fiano di Avellino 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2003

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Trento DOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Fiano di Avellino 2020 di Feudi di San Gregorio è un vino bianco fermo di grande equilibrio e finezza, prodotto nella rinomata DOCG campana. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, sprigiona al naso delicate note floreali di camomilla e profumi fruttati freschi di pesca gialla e albicocca. Al palato mostra morbidezza tipica del vitigno, bilanciata da una piacevole freschezza e mineralità, con un corpo medio e un finale armonioso. L'affinamento avviene per circa quattro mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui lieviti, che conferisce al vino una piacevole complessità senza influenze marcate di legno. Ideale per accompagnare crostacei, pesci con salse e carni bianche, rappresenta un ottimo esempio di vino bianco campano moderno e raffinato.

Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio è molto più di una cantina: è il simbolo della rinascita vitivinicola del Sud Italia, un punto di riferimento per l’Irpinia e per la valorizzazione delle grandi varietà autoctone campane. Fondata nel 1986, questa realtà ha rivoluzionato il modo di concepire i vini del Meridione, elevandoli a espressioni raffinate e di caratura internazionale. I vigneti della tenuta si estendono tra le colline dell’Irpinia, in un territorio straordinariamente vocato, dove le influenze dell’Appennino, i suoli di origine vulcanica e un clima caratterizzato da forti escursioni termiche conferiscono ai vini una struttura complessa e una sorprendente longevità. Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina e Aglianico sono le anime pulsanti della produzione, esaltate da una filosofia che coniuga tradizione e innovazione. L’architettura contemporanea della cantina, progettata per armonizzarsi con il paesaggio circostante, è il simbolo di una visione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Feudi di San Gregorio ha saputo trasformare ogni bottiglia in un’opera d’arte, non solo per la qualità del vino, ma anche attraverso collaborazioni con designer e artisti. Raffinatezza, identità e una costante ricerca dell’eccellenza rendono questa cantina un’icona del vino italiano, capace di trasmettere l’essenza profonda della Campania vitivinicola.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO