Product image 1

Ferrari,
Trentodoc Perlé Zero Cuvée Zero 11 Dosaggio Zero
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2011

Denominazione

Trento DOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Il Ferrari Perlé Zero Cuvée Zero 11 è un Trentodoc a dosaggio zero ottenuto da uve Chardonnay coltivate nei vigneti di montagna del Trentino. Questa cuvée è un mosaico di millesimi (2004, 2006, 2008, 2010) affinati in acciaio, legno e vetro, con un successivo affinamento sui lieviti per almeno 6 anni. Il risultato è uno spumante dal perlage raffinato e riflessi dorati. Al naso, emergono note di pompelmo, zenzero, ananas, erbe aromatiche e cumino. Al palato, è sapido e dinamico, con una struttura elegante e una notevole profondità. Perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi a pasta molle.

Ferrari
Ferrari è sinonimo di eccellenza spumantistica italiana, un nome che evoca l’eleganza e la tradizione enologica del Trentino. Fondata nel 1902 da Giulio Ferrari, la cantina è stata una pioniera nell’arte della spumantizzazione metodo classico, ispirata dalla raffinatezza dello Champagne ma profondamente radicata nel territorio alpino. Il Perlé Zero Cuvée Zero 11 incarna la dedizione alla qualità assoluta e la filosofia del “dosaggio zero,” espressione autentica del terroir.Le uve Chardonnay, provenienti esclusivamente da vigneti di alta quota, beneficiano del microclima unico delle Dolomiti, caratterizzato da forti escursioni termiche che conferiscono complessità aromatica e freschezza vibrante. La cura meticolosa nei vigneti, coltivati secondo i principi della sostenibilità, si traduce in grappoli perfetti, mentre il lungo affinamento sui lieviti garantisce una struttura cremosa e una profondità senza pari.Ogni bottiglia rappresenta un’opera d’arte, simbolo di lusso e raffinatezza, capace di elevare ogni occasione a un’esperienza indimenticabile. Ferrari celebra la perfetta unione tra natura, innovazione e passione, incarnando il prestigio del Trentodoc.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO