Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Feravino 1804 Dika Frankovka
Product image 1

Feravino 1804,
Dika Frankovka
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalla cantina Feravino 1804, situata nella regione della Slavonia in Croazia, il Dika Frankovka è un vino rosso ottenuto al 100% da uve Frankovka (Blaufränkisch). Le viti sono coltivate sulle dolci colline del monte Krndija, beneficiando di un clima continentale moderato. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere, conferendo al vino complessità e struttura. Al naso emergono note di frutti di bosco, ciliegie e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero e un lieve tocco di vaniglia. Al palato si distingue per la sua struttura ben equilibrata, con tannini morbidi e vellutati che avvolgono il palato. La freschezza della sua acidità bilancia perfettamente la componente fruttata, garantendo una piacevole persistenza gustativa. Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, grigliate e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Frankovka

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Slavonia Frankovka Dika PGI

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina Feravino 1804, situata nella regione della Slavonia in Croazia, il Dika Frankovka è un vino rosso ottenuto al 100% da uve Frankovka (Blaufränkisch). Le viti sono coltivate sulle dolci colline del monte Krndija, beneficiando di un clima continentale moderato. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere, conferendo al vino complessità e struttura. Al naso emergono note di frutti di bosco, ciliegie e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero e un lieve tocco di vaniglia. Al palato si distingue per la sua struttura ben equilibrata, con tannini morbidi e vellutati che avvolgono il palato. La freschezza della sua acidità bilancia perfettamente la componente fruttata, garantendo una piacevole persistenza gustativa. Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, grigliate e formaggi stagionati.

Produttore
Feravino 1804
Feravino 1804 è una storica cantina situata a Feričanci, nella regione della Slavonia, Croazia.Fondata nel 1804, l'azienda vanta una tradizione vinicola secolare, le cui origini risalgono al XVIII secolo, quando Cistercensi e Templari introdussero la cultura del vino nella zona.La cantina possiede circa 160 ettari di vigneti, suddivisi tra varietà bianche e rosse, con Frankovka (Blaufränkisch) e Graševina come protagoniste, affiancate da Pinot Bianco, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Syrah, Merlot e Zweigelt.Con una produzione annua di circa 900.000 litri, Feravino si distingue per la qualità dei suoi rossi, in particolare la Frankovka, considerata il fiore all’occhiello.La "Dika Frankovka" è un rosso rubino intenso con note di frutti di bosco, tannini morbidi e struttura equilibrata, mentre il "Miraz Frankovka" è una selezione premium con aromi di ciliegia matura e spezie.Feravino esporta il 20% della produzione in mercati internazionali e offre esperienze enoturistiche, tra cui visite al suggestivo "Vecchio Cellar" del 1804 e degustazioni dei suoi vini pregiati.La cantina rappresenta una perfetta sintesi di tradizione e innovazione, consolidando la reputazione della Slavonia nel panorama vinicolo globale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO