Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Falletto di Bruno Giacosa Barolo Riserva Le Rocche del Falletto 2004
Wine Spectator
96
Vinous Antionio Galloni
100
Product image 1

Falletto di Bruno Giacosa,
Barolo Riserva Le Rocche del Falletto 2004
Bottiglia 750 ml

Il Barolo Riserva "Le Rocche del Falletto" 2004 di Bruno Giacosa è considerato un capolavoro enologico, prodotto nella cantina Falletto a Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe. Questo vino proviene dal prestigioso vigneto Le Rocche del Falletto, dove le viti di Nebbiolo sono coltivate su suoli calcarei-argillosi con esposizione sud-ovest, seguendo metodi tradizionali e sostenibili. La vinificazione include una fermentazione sulle bucce per circa 30 giorni in vasche di cemento con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino dal colore granato intenso. Al naso si apre con un bouquet complesso di frutta rossa matura, spezie dolci, note di tabacco e cuoio, accompagnate da sfumature minerali. Al palato è potente e armonioso, con tannini vellutati e una straordinaria profondità, culminando in un finale lungo e persistente che conferma l'eccezionale qualità di questa annata.

Wine Spectator
96
Vinous Antionio Galloni
100
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Riserva "Le Rocche del Falletto" 2004 di Bruno Giacosa è considerato un capolavoro enologico, prodotto nella cantina Falletto a Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe. Questo vino proviene dal prestigioso vigneto Le Rocche del Falletto, dove le viti di Nebbiolo sono coltivate su suoli calcarei-argillosi con esposizione sud-ovest, seguendo metodi tradizionali e sostenibili. La vinificazione include una fermentazione sulle bucce per circa 30 giorni in vasche di cemento con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino dal colore granato intenso. Al naso si apre con un bouquet complesso di frutta rossa matura, spezie dolci, note di tabacco e cuoio, accompagnate da sfumature minerali. Al palato è potente e armonioso, con tannini vellutati e una straordinaria profondità, culminando in un finale lungo e persistente che conferma l'eccezionale qualità di questa annata.

Produttore
Falletto di Bruno Giacosa

Via XX Settembre, 52,

12052 Neive (CN)

Il nome Bruno Giacosa evoca un’aura leggendaria nel mondo del vino, simbolo assoluto di rigore, tradizione e perfezione stilistica. La cantina Falletto, fondata negli anni Sessanta, rappresenta l’eredità più pura e luminosa del pensiero di Giacosa: un’artigianalità aristocratica che affonda le sue radici a Neive, nel cuore delle Langhe, dove la famiglia è attiva nel commercio e nella vinificazione fin dalla metà dell’Ottocento. Il punto di svolta avviene nel 1982, quando Bruno acquisisce il cru Falletto di Serralunga d’Alba, uno dei vigneti più prestigiosi del Barolo, dando vita alla sua prima vera tenuta di proprietà. Da allora, la cantina ha costruito un pantheon di etichette mitiche, frutto di un’ossessione per la qualità e di un rispetto sacrale per la terra. I vigneti, incastonati tra le colline di Barbaresco e Barolo, si trovano in posizioni di altitudine ideale, baciati dal sole e protetti da brezze regolari che garantiscono escursioni termiche perfette. I suoli complessi – marne calcaree, sabbie e argille – offrono profondità e finezza straordinarie, esaltate da un microclima che favorisce eleganza e longevità. La filosofia della cantina è improntata a un classicismo severo: lunghi affinamenti in botti grandi, uso minimo della tecnologia, nessuna scorciatoia. Ogni bottiglia Falletto è un’opera d’arte in cui convivono rigore, grazia e una tensione emotiva rara. Icone di culto per collezionisti e intenditori, i vini di Bruno Giacosa incarnano l’essenza stessa della nobiltà piemontese, con un’eleganza che trascende il tempo e lo spazio.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO