Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Fabio Perrone - Cascina Galletto Alta Langa Brut nature 2019
Product image 1

Fabio Perrone - Cascina Galletto,
Alta Langa Brut nature 2019
Bottiglia 750 ml

Alta Langa Brut Nature 2019 di Fabio Perrone è un metodo classico di grande eleganza e precisione, nato sulle colline piemontesi dell’Alta Langa, zona vocata alla spumantistica d’altura. Le uve Pinot Nero e Chardonnay, coltivate tra i 450 e i 600 metri su suoli marnosi e calcarei, vengono gestite con pratiche agricole attente alla sostenibilità e vendemmiate manualmente per garantire freschezza e integrità aromatica. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico e affina sui lieviti per almeno 36 mesi, senza aggiunta di dosaggio finale. Il millesimo 2019 si esprime con un bouquet fine e incisivo, che spazia da agrumi e mela verde a crosta di pane, mandorla e delicati accenni floreali. In bocca è secco, teso, con bollicina cremosa, equilibrio perfetto tra acidità e sapidità, e un finale netto e verticale. Uno spumante che racconta la purezza del terroir piemontese e la visione artigianale di Fabio Perrone, perfetto per chi cerca autenticità e carattere.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Anno

2019

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Alta Langa DOCG

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Alta Langa Brut Nature 2019 di Fabio Perrone è un metodo classico di grande eleganza e precisione, nato sulle colline piemontesi dell’Alta Langa, zona vocata alla spumantistica d’altura. Le uve Pinot Nero e Chardonnay, coltivate tra i 450 e i 600 metri su suoli marnosi e calcarei, vengono gestite con pratiche agricole attente alla sostenibilità e vendemmiate manualmente per garantire freschezza e integrità aromatica. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico e affina sui lieviti per almeno 36 mesi, senza aggiunta di dosaggio finale. Il millesimo 2019 si esprime con un bouquet fine e incisivo, che spazia da agrumi e mela verde a crosta di pane, mandorla e delicati accenni floreali. In bocca è secco, teso, con bollicina cremosa, equilibrio perfetto tra acidità e sapidità, e un finale netto e verticale. Uno spumante che racconta la purezza del terroir piemontese e la visione artigianale di Fabio Perrone, perfetto per chi cerca autenticità e carattere.

Produttore
Fabio Perrone
Fondata nel 1828 ma rinata con un’identità moderna grazie a Franz Weninger, la cantina Weninger rappresenta oggi una delle voci più autentiche e visionarie del panorama vitivinicolo austro-ungherese. Con vigneti distribuiti tra il Burgenland austriaco e la regione ungherese di Sopron, la tenuta incarna un profondo legame con una terra di confine dove la cultura vinicola ha radici antichissime. Qui, l'incontro tra storia e innovazione si traduce in una produzione che valorizza la purezza espressiva del territorio, sempre in armonia con la natura. Il paesaggio è dominato dal Lago di Neusiedl, che con il suo effetto mitigante crea un microclima ideale per una viticoltura d’eccellenza: giornate calde e notti fresche favoriscono l’equilibrio tra maturità e freschezza. La filosofia di Franz Weninger si fonda su un approccio biodinamico radicale, volto a restituire vitalità al suolo e autenticità al frutto, evitando qualsiasi intervento invasivo. I vigneti, curati con estrema dedizione, sono veri e propri giardini naturali, dove ogni ceppo è seguito con attenzione artigianale. Le bottiglie di Weninger si distinguono per eleganza e identità, diventando simboli di un’estetica raffinata che unisce etica e bellezza. La cantina si fa così interprete di un lusso silenzioso, in cui il vino non è solo bevanda, ma racconto di un confine, di una terra e di una visione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO