Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Dolcetto: l'antica tradizione piemontese
  4. |
  5. Enrico Serafino Dolcetto d'Alba Dosso 2022
Product image 1

Enrico Serafino,
Dolcetto d'Alba Dosso 2022
Bottiglia 750 ml

Il Dolcetto d'Alba Dosso 2022 di Enrico Serafino è un capolavoro che cattura l'essenza vibrante del Piemonte. Realizzato al 100% con uve Dolcetto, si presenta con un intenso rosso rubino, preludio a un bouquet complesso e avvolgente, ricco di sentori di frutta rossa, prugna matura e delicate note floreali. La vinificazione, frutto di una selezione scrupolosa e di una macerazione breve, esalta la freschezza e la morbidezza al palato, offrendo un’esperienza di degustazione straordinaria. Dopo tre mesi di affinamento in bottiglia, è pronto per essere apprezzato. Ottimo da servire a 18°C, si abbina splendidamente a piatti come antipasti, risotti e salumi. Come evidenziato da Uritalianwines, che gli ha conferito un punteggio di 91/100, il Dolcetto d'Alba Dosso 2022 è un tesoro dell’enologia contemporanea, riflettendo la maestria della cantina Enrico Serafino.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Dolcetto

Anno

2022

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOCG

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Dolcetto d'Alba Dosso 2022 di Enrico Serafino è un capolavoro che cattura l'essenza vibrante del Piemonte. Realizzato al 100% con uve Dolcetto, si presenta con un intenso rosso rubino, preludio a un bouquet complesso e avvolgente, ricco di sentori di frutta rossa, prugna matura e delicate note floreali. La vinificazione, frutto di una selezione scrupolosa e di una macerazione breve, esalta la freschezza e la morbidezza al palato, offrendo un’esperienza di degustazione straordinaria. Dopo tre mesi di affinamento in bottiglia, è pronto per essere apprezzato. Ottimo da servire a 18°C, si abbina splendidamente a piatti come antipasti, risotti e salumi. Come evidenziato da Uritalianwines, che gli ha conferito un punteggio di 91/100, il Dolcetto d'Alba Dosso 2022 è un tesoro dell’enologia contemporanea, riflettendo la maestria della cantina Enrico Serafino.

Produttore
Enrico Serafino
Nel suggestivo cuore delle Langhe piemontesi, la cantina Enrico Serafino, situata a Canale (CN), è un autentico simbolo della tradizione vinicola italiana. Fondata da una famiglia appassionata, si distingue per l’impegno verso una vinificazione sostenibile, avvalendosi di tecniche innovative come la selezione manuale delle uve e il rinfrescamento con neve di carbonio, preservando così la freschezza aromatica. I vigneti, coltivati su suoli sabbiosi-loam, danno vita a vini di prestigio, tra cui il Dolcetto d'Alba "Dosso" 2022, premiato con 91/100 dalla guida "Gambero Rosso", e il rinomato Black Moscato d'Asti 2022, acclamato per la sua eleganza. La visione di Paolo Giacosa, enologo della cantina, unita a pratiche rispettose dell'ambiente, colloca Enrico Serafino tra i protagonisti del panorama vinicolo italiano, celebrando la qualità e la versatilità dei suoi prodotti.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO