Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Emmanuel Brochet Rosé de Saignée Extra brut
Product image 1

Emmanuel Brochet,
Rosé de Saignée Extra brut
Bottiglia 750 ml

Lo Champagne Rosé de Saignée Extra Brut è ottenuto esclusivamente da Pinot Meunier proveniente dalla parcella "La Motelle", piantata nel 1965 e coltivata secondo principi biologici. La vinificazione prevede una macerazione di 24 ore per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento di 11 mesi in botti di rovere usate. Dopo un periodo di maturazione sui lieviti, il vino viene imbottigliato senza filtrazione e con un dosaggio Extra Brut. Al naso emergono profumi di frutti rossi come lampone e ciliegia, accompagnati da note floreali di peonia e accenni di arancia. Al palato, lo Champagne si presenta fresco e dinamico, con una struttura elegante e una piacevole mineralità, culminando in un finale lungo e persistente. Con una produzione limitata, questo Rosé de Saignée rappresenta un'espressione autentica del terroir e dell'artigianalità di Emmanuel Brochet.​

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Meunier

Temperatura di servizio

6–8 °C

Denominazione

Champagne AOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Lo Champagne Rosé de Saignée Extra Brut è ottenuto esclusivamente da Pinot Meunier proveniente dalla parcella "La Motelle", piantata nel 1965 e coltivata secondo principi biologici. La vinificazione prevede una macerazione di 24 ore per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento di 11 mesi in botti di rovere usate. Dopo un periodo di maturazione sui lieviti, il vino viene imbottigliato senza filtrazione e con un dosaggio Extra Brut. Al naso emergono profumi di frutti rossi come lampone e ciliegia, accompagnati da note floreali di peonia e accenni di arancia. Al palato, lo Champagne si presenta fresco e dinamico, con una struttura elegante e una piacevole mineralità, culminando in un finale lungo e persistente. Con una produzione limitata, questo Rosé de Saignée rappresenta un'espressione autentica del terroir e dell'artigianalità di Emmanuel Brochet.​

Produttore
Emmanuel Brochet
Emmanuel Brochet è il simbolo della nuova generazione di vigneron indépendants della Champagne, un interprete artigianale che ha trasformato la sua piccola tenuta di Villers-aux-Noeuds in un punto di riferimento per le bollicine di terroir. Con meno di tre ettari di vigneto coltivati in biodinamica, Brochet ha rivoluzionato il concetto di Champagne, concentrandosi su espressioni pure e senza compromessi. Il suo monopole, il Lieu-dit Le Mont Benoît, è un mosaico di suoli calcarei e argillo-limosi, che donano profondità e tensione ai suoi vini. La vinificazione è minimalista e rispettosa: fermentazioni spontanee in legno, uso limitato di solfiti e lunghi affinamenti sui lieviti per valorizzare la complessità aromatica. Le sue cuvée, prodotte in quantità limitatissime, si distinguono per la loro energia vibrante, la mineralità affilata e la capacità di evolversi magnificamente nel tempo. Emmanuel Brochet incarna la nuova Champagne, fatta di piccoli produttori che mettono al centro il territorio e l’artigianalità, dando vita a vini eleganti, profondi e dal carattere inconfondibile.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO