Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Emidio Pepe Trebbiano d'Abruzzo 2018
Product image 1

Emidio Pepe,
Trebbiano d'Abruzzo 2018
Bottiglia 750 ml

Il Trebbiano d'Abruzzo 2018 di Emidio Pepe si presenta con un colore giallo brillante con riflessi verdi. Al naso offre profumi freschi e ampi, caratterizzati da frutta matura e fiori bianchi con accenti speziati e sentori quasi balsamici. Al palato si rivela ricco, caldo e ben bilanciato tra sapidità e acidità, con note di limoni canditi, funghi secchi e una mineralià che si percepisce sul finale. Questo vino, frutto di un'annata calda e secca, evidenzia una complessità e una profondità che confermano la capacità di invecchiamento tipica del produttore. La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali e biodinamici che esaltano la purezza del territorio abruzzese.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano

Anno

2018

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Trebbiano d'Abruzzo 2018 di Emidio Pepe si presenta con un colore giallo brillante con riflessi verdi. Al naso offre profumi freschi e ampi, caratterizzati da frutta matura e fiori bianchi con accenti speziati e sentori quasi balsamici. Al palato si rivela ricco, caldo e ben bilanciato tra sapidità e acidità, con note di limoni canditi, funghi secchi e una mineralià che si percepisce sul finale. Questo vino, frutto di un'annata calda e secca, evidenzia una complessità e una profondità che confermano la capacità di invecchiamento tipica del produttore. La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali e biodinamici che esaltano la purezza del territorio abruzzese.

Produttore
Emidio Pepe
Emidio Pepe è una leggenda dell’enologia italiana, un custode della tradizione abruzzese che ha elevato il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo a livelli di eccellenza assoluta. Fondata nel 1964 a Torano Nuovo, la cantina è sempre stata guidata da un approccio artigianale e naturale, basato su pratiche biodinamiche e sull’idea che il vino debba essere l’espressione più pura del suo territorio. I vigneti, situati tra le colline teramane e il Gran Sasso, beneficiano di un microclima straordinario, con forti escursioni termiche e suoli ricchi di minerali, elementi che conferiscono profondità e longevità ai vini. La vinificazione segue metodi ancestrali: uve pigiate a mano, fermentazioni spontanee in vasche di cemento e affinamenti senza filtrazioni, per preservare l’integrità del frutto. I vini di Emidio Pepe sono famosi per la loro capacità di evolvere magnificamente nel tempo, con Montepulciano d’Abruzzo che può affinarsi per decenni, rivelando una struttura complessa e vibrante. Oggi la tradizione è portata avanti dalla figlia e dalle nipoti di Emidio, che custodiscono con devozione il patrimonio di una delle cantine più iconiche d’Italia, simbolo di autenticità e savoir-faire contadino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO