Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Elvio Cogno Barolo Riserva Ravera Vigna Elena 2016
Vinous Antionio Galloni
97
Product image 1

Elvio Cogno,
Barolo Riserva Ravera Vigna Elena 2016
Bottiglia 750 ml

L’Elvio Cogno Barolo Riserva Ravera Vigna Elena 2016 è un vino iconico del Piemonte, espressione di una delle annate più celebrate del Barolo. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino luminoso, dai riflessi granati. Al naso, il bouquet è elegante e complesso: note di petali di rosa, frutti di bosco maturi, liquirizia, scorza d’arancia sanguigna, tabacco fine, menta e spezie dolci come cannella e noce moscata. In bocca, il sorso è strutturato, con tannini setosi e una fresca acidità che regala equilibrio e tensione. I sapori di ciliegia rossa, mora, agrumi e spezie si intrecciano con una sottile mineralità e una lunga, persistente chiusura balsamica. Prodotto solo nelle grandi annate da un vigneto di un ettaro coltivato a Nebbiolo Rosé, questo Barolo Riserva rappresenta l’eccellenza di Elvio Cogno e della storica vigna Elena.

Vinous Antionio Galloni
97
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo Riserva DOCG

Abbinamenti

carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

L’Elvio Cogno Barolo Riserva Ravera Vigna Elena 2016 è un vino iconico del Piemonte, espressione di una delle annate più celebrate del Barolo. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino luminoso, dai riflessi granati. Al naso, il bouquet è elegante e complesso: note di petali di rosa, frutti di bosco maturi, liquirizia, scorza d’arancia sanguigna, tabacco fine, menta e spezie dolci come cannella e noce moscata. In bocca, il sorso è strutturato, con tannini setosi e una fresca acidità che regala equilibrio e tensione. I sapori di ciliegia rossa, mora, agrumi e spezie si intrecciano con una sottile mineralità e una lunga, persistente chiusura balsamica. Prodotto solo nelle grandi annate da un vigneto di un ettaro coltivato a Nebbiolo Rosé, questo Barolo Riserva rappresenta l’eccellenza di Elvio Cogno e della storica vigna Elena.

Produttore
Elvio Cogno
La cantina Elvio Cogno, situata a Novello nel cuore delle Langhe, è un simbolo di eccellenza e tradizione nel mondo del vino. Fondata da Elvio Cogno, l’azienda vanta radici storiche risalenti alla fine del XVIII secolo. Dopo aver prodotto il suo primo Barolo nel 1961 in collaborazione con Marcarini, Elvio decise nel 1990 di intraprendere un nuovo percorso, trasferendosi nel cru Ravera, una delle aree più prestigiose per il Barolo. Qui ristrutturò un antico cascinale, trasformandolo nella sede della sua cantina. Oggi l’azienda è guidata dalla figlia Nadia e dal genero Valter Fissore, che portano avanti con dedizione l’eredità di Elvio. I vigneti si estendono per 15 ettari nella zona del Bricco Ravera, su terreni calcarei e argillosi che donano ai vini complessità, struttura e longevità. Il microclima, caratterizzato da escursioni termiche e inverni freddi, esalta la maturazione delle uve e le caratteristiche dei vitigni autoctoni. La filosofia aziendale unisce tradizione e innovazione: fermentazioni lunghe, affinamenti in grandi botti di rovere e pratiche sostenibili volte a rispettare l’equilibrio naturale del suolo e della vite. Particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione di vitigni autoctoni, come la Nascetta, riscoperta e salvata dall’oblio grazie a Elvio e Valter, che l’hanno resa protagonista dell’iconico vino Anas-Cëtta. Le bottiglie di Elvio Cogno sono autentiche opere d’arte enologica: ogni etichetta racchiude una storia di passione e legame con il territorio, offrendo vini di straordinaria eleganza e complessità, espressione pura delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO