Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Elio Sandri Barolo Riserva Perno 2017
Vinous Antionio Galloni
96
Product image 1

Elio Sandri,
Barolo Riserva Perno 2017
Bottiglia 750 ml

Questo Barolo Riserva è prodotto con uve Nebbiolo selezionate da vecchie vigne nel cru Perno. Dopo una fermentazione in vasche di cemento con lieviti indigeni e macerazioni prolungate, il vino affina per circa 38 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, seguito da ulteriori quattro anni in botti più piccole. Al naso, offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, spezie, cuoio e tabacco. Al palato, è potente e strutturato, con una notevole profondità e tannini ben integrati. Questo vino rappresenta l'essenza della tradizione del Barolo, con un potenziale di invecchiamento significativo.

Vinous Antionio Galloni
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Questo Barolo Riserva è prodotto con uve Nebbiolo selezionate da vecchie vigne nel cru Perno. Dopo una fermentazione in vasche di cemento con lieviti indigeni e macerazioni prolungate, il vino affina per circa 38 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, seguito da ulteriori quattro anni in botti più piccole. Al naso, offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, spezie, cuoio e tabacco. Al palato, è potente e strutturato, con una notevole profondità e tannini ben integrati. Questo vino rappresenta l'essenza della tradizione del Barolo, con un potenziale di invecchiamento significativo.

Produttore
Elio Sandri
Nascosta tra le colline di Monforte d’Alba, nel cuore pulsante delle Langhe, la cantina Elio Sandri affonda le sue radici nella storica Cascina Disa, un edificio risalente all’XI secolo. Dal 1965 la tenuta è guidata dalla famiglia Sandri, ma è con Elio che prende forma una filosofia produttiva intima, rigorosa e profondamente legata alla tradizione. Elio, enologo filosofo e artigiano del vino, ha saputo recuperare metodi ancestrali per dare voce autentica al terroir, lavorando in totale armonia con la natura. I suoi vigneti si estendono su pendii straordinariamente vocati, immersi in un paesaggio di rara bellezza: suoli calcarei, altitudini ideali e un microclima unico che alterna brezze fresche e soleggiate giornate. Questo equilibrio climatico permette una maturazione lenta e completa delle uve, conferendo ai vini un’identità inconfondibile. Nei filari, la cura è maniacale: nessun diserbo chimico, solo pratiche agronomiche sostenibili, dove ogni vite viene trattata come un organismo vivente in simbiosi con il suo ambiente. La cantina è un tempio sotterraneo dove i vini riposano in grandi botti di rovere, nel silenzio e nella penombra, seguendo il ritmo del tempo. Ogni bottiglia firmata Elio Sandri è il risultato di una visione estetica e spirituale, un omaggio alla classicità e alla bellezza senza tempo del Barolo, capace di affascinare intenditori e collezionisti con la sua raffinatezza quasi mistica.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO