Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Elio Altare Barolo Vigneto Arborina 2013
Robert Parker
96
Product image 1

Elio Altare,
Barolo Vigneto Arborina 2013
Magnum 1500 ml

Il Barolo Vigneto Arborina 2013 di Elio Altare è un vino rosso piemontese prodotto nella storica cantina di La Morra, nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso vigneto Arborina, caratterizzato da un'esposizione sud-est e suoli calcareo-argillosi, questo Barolo rappresenta una delle massime espressioni del territorio. La vinificazione segue metodi innovativi introdotti da Elio Altare, con fermentazione in rotofermentatori a temperatura controllata e un affinamento di circa 24 mesi in barrique di rovere francese, prevalentemente usate, per preservare l'eleganza e la finezza del vino. Nel calice, si presenta di colore rosso granato luminoso; al naso offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, rosa appassita, spezie dolci e un accenno di vaniglia. Al palato è armonioso e raffinato, con tannini setosi e una struttura equilibrata, sostenuta da una vivace acidità che ne garantisce un lungo potenziale di invecchiamento. Ideale in abbinamento a piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Robert Parker
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Vigneto Arborina 2013 di Elio Altare è un vino rosso piemontese prodotto nella storica cantina di La Morra, nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso vigneto Arborina, caratterizzato da un'esposizione sud-est e suoli calcareo-argillosi, questo Barolo rappresenta una delle massime espressioni del territorio. La vinificazione segue metodi innovativi introdotti da Elio Altare, con fermentazione in rotofermentatori a temperatura controllata e un affinamento di circa 24 mesi in barrique di rovere francese, prevalentemente usate, per preservare l'eleganza e la finezza del vino. Nel calice, si presenta di colore rosso granato luminoso; al naso offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, rosa appassita, spezie dolci e un accenno di vaniglia. Al palato è armonioso e raffinato, con tannini setosi e una struttura equilibrata, sostenuta da una vivace acidità che ne garantisce un lungo potenziale di invecchiamento. Ideale in abbinamento a piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Elio Altare
La cantina Elio Altare, situata a La Morra nel cuore delle Langhe, è un nome leggendario dell’enologia piemontese e internazionale. Le sue origini risalgono al 1948, quando Giuseppe Altare, nonno di Elio, si trasferì da Dogliani per acquistare una cascina con circa 5 ettari di vigneti. Negli anni ’70, Elio Altare intraprese un viaggio in Borgogna che trasformò radicalmente la sua visione enologica. Affascinato dall’approccio francese, decise di introdurre tecniche innovative come l’uso delle barrique, la riduzione delle rese per ettaro e una cura estrema del vigneto. Queste scelte, considerate rivoluzionarie per l’epoca, portarono a un netto contrasto con il padre, che lo diseredò. Tuttavia, questa svolta segnò l’inizio di un nuovo capitolo per la cantina, che divenne uno dei simboli della cosiddetta "Rivoluzione del Barolo". Elio Altare ha contribuito a ridefinire lo stile del Barolo, puntando su vini più eleganti, freschi e armoniosi, capaci di conquistare appassionati in tutto il mondo. La sua filosofia è basata sul rispetto della natura: in vigna si evitano trattamenti chimici, e in cantina prevalgono vinificazioni poco interventiste, per esaltare al massimo l’autenticità del territorio. I vini firmati Elio Altare, raffinati e longevi, rappresentano il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, catturando l’essenza delle Langhe in ogni sorso.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO