Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Elio Altare Barolo 2020
Product image 1

Elio Altare,
Barolo 2020
Bottiglia 750 ml

Prodotto dall'azienda Elio Altare, situata nel cuore delle Langhe piemontesi, questo Barolo 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nei comuni di La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba e Barolo. Le viti, con un'età media compresa tra i 20 e i 30 anni, sono piantate su terreni di varia composizione, con esposizioni prevalentemente a sud e sud-est. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4-5 giorni, seguita da un affinamento di 24 mesi in barrique francesi usate. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino vivo con riflessi granato. Al naso emergono sentori eleganti di frutta rossa, come ciliegia e lampone, accompagnati da note floreali di violetta e delicate sfumature speziate. Al palato, è caldo e avvolgente, con tannini morbidi e un finale nitido che richiama il profumo di viola. Un Barolo di grande eleganza, che esprime al meglio le caratteristiche del territorio delle Langhe.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2020

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto dall'azienda Elio Altare, situata nel cuore delle Langhe piemontesi, questo Barolo 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nei comuni di La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba e Barolo. Le viti, con un'età media compresa tra i 20 e i 30 anni, sono piantate su terreni di varia composizione, con esposizioni prevalentemente a sud e sud-est. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4-5 giorni, seguita da un affinamento di 24 mesi in barrique francesi usate. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino vivo con riflessi granato. Al naso emergono sentori eleganti di frutta rossa, come ciliegia e lampone, accompagnati da note floreali di violetta e delicate sfumature speziate. Al palato, è caldo e avvolgente, con tannini morbidi e un finale nitido che richiama il profumo di viola. Un Barolo di grande eleganza, che esprime al meglio le caratteristiche del territorio delle Langhe.

Produttore
Elio Altare
La Spinetta è un nome che evoca immediatamente innovazione, passione e un profondo legame con la terra piemontese. Fondata nel 1977 dalla famiglia Rivetti, questa cantina ha saputo unire il rispetto per la tradizione vitivinicola con uno sguardo audace verso il futuro. Situata tra le colline del Monferrato e delle Langhe, La Spinetta è sinonimo di eccellenza, grazie a una cura quasi maniacale per ogni fase della produzione, dalla vigna alla bottiglia. Il territorio circostante è un mosaico di suoli complessi e microclimi ideali, capaci di conferire ai vini un’eleganza senza tempo. La filosofia aziendale si fonda su una viticoltura sostenibile, con rese contenute per privilegiare la qualità e un affinamento meticoloso che esalta il carattere unico di ogni etichetta. L’arte è parte integrante della visione di La Spinetta: le iconiche etichette raffiguranti il rinoceronte di Dürer sono un tributo alla forza e all’autenticità della loro produzione. Ogni bottiglia è un’esperienza sensoriale che incarna la perfetta fusione tra savoir-faire artigianale e raffinatezza assoluta.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO