Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Elio Altare Barbera d'Alba 2023
Product image 1

Elio Altare,
Barbera d'Alba 2023
Bottiglia 750 ml

Prodotto dall'azienda Elio Altare, questa Barbera d'Alba 2023 è ottenuta da uve Barbera coltivate nei vigneti di proprietà situati nel comune di La Morra. Le viti sono piantate su terreni argilloso-calcarei, tipici della zona, che conferiscono al vino freschezza e mineralità. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un breve affinamento in botti di rovere per alcuni mesi. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, emergono aromi intensi di frutta rossa fresca, come ciliegia e prugna, accompagnati da note floreali e leggere sfumature speziate. Al palato, è fresco e vivace, con una buona acidità tipica del vitigno, tannini morbidi e un finale piacevole e fruttato. Una Barbera d'Alba versatile e di grande bevibilità, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti della cucina italiana.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2023

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dall'azienda Elio Altare, questa Barbera d'Alba 2023 è ottenuta da uve Barbera coltivate nei vigneti di proprietà situati nel comune di La Morra. Le viti sono piantate su terreni argilloso-calcarei, tipici della zona, che conferiscono al vino freschezza e mineralità. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un breve affinamento in botti di rovere per alcuni mesi. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, emergono aromi intensi di frutta rossa fresca, come ciliegia e prugna, accompagnati da note floreali e leggere sfumature speziate. Al palato, è fresco e vivace, con una buona acidità tipica del vitigno, tannini morbidi e un finale piacevole e fruttato. Una Barbera d'Alba versatile e di grande bevibilità, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti della cucina italiana.

Produttore
Elio Altare
Elio Altare è una delle figure più rivoluzionarie della Langa, un pioniere che ha ridefinito il concetto di Barolo moderno, portando eleganza, finezza e bevibilità ai vertici della denominazione. Negli anni ’70, dopo un viaggio illuminante in Borgogna, Elio ha introdotto pratiche innovative per l’epoca: basse rese, fermentazioni più brevi e affinamenti in barrique di rovere francese, rompendo con la tradizione e creando uno stile più raffinato e accessibile. La tenuta, situata a La Morra, sorge su suoli ricchi di marne calcaree e gode di un microclima ideale per la perfetta maturazione del Nebbiolo. Oggi, la figlia Silvia Altare porta avanti la filosofia di famiglia con passione e rispetto per il terroir, lavorando in regime biologico e con un’attenzione maniacale alla qualità. I vini di Elio Altare sono espressioni vibranti della Langa, caratterizzati da profumi intensi, tannini setosi e una profondità straordinaria. Ogni bottiglia racconta la storia di una rivoluzione, unendo tradizione e innovazione in un equilibrio perfetto.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO