Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Due Palme Mille e Trenta Brut
Product image 1

Due Palme,
Mille e Trenta Brut
Bottiglia 750 ml

Il Mille e Trenta Brut è uno spumante Metodo Classico prodotto dalle Cantine Due Palme, realtà di riferimento nel panorama enologico pugliese. Ottenuto da uve Negroamaro vinificate in bianco, questo spumante nasce da una raccolta precoce per preservare acidità e freschezza. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico è seguita da un lungo affinamento sui lieviti di almeno 45 mesi, che contribuisce alla complessità e alla finezza del vino. Nel calice, si presenta con un colore giallo dorato brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, si apre con note di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane, arricchite da sfumature minerali e una leggera tostatura. Il sorso è cremoso, bilanciato e strutturato, con un perfetto equilibrio tra freschezza e profondità aromatica.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Negroamaro, Chardonnay

Temperatura di servizio

8°C

Denominazione

VSQ

Alcool

12%

Descrizione vino

Il Mille e Trenta Brut è uno spumante Metodo Classico prodotto dalle Cantine Due Palme, realtà di riferimento nel panorama enologico pugliese. Ottenuto da uve Negroamaro vinificate in bianco, questo spumante nasce da una raccolta precoce per preservare acidità e freschezza. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico è seguita da un lungo affinamento sui lieviti di almeno 45 mesi, che contribuisce alla complessità e alla finezza del vino. Nel calice, si presenta con un colore giallo dorato brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, si apre con note di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane, arricchite da sfumature minerali e una leggera tostatura. Il sorso è cremoso, bilanciato e strutturato, con un perfetto equilibrio tra freschezza e profondità aromatica.

Produttore
Cantine Due Palme
Cantine Due Palme è una delle realtà cooperative più dinamiche e influenti del Sud Italia, un autentico baluardo della viticoltura pugliese. Fondata nel 1989 da Angelo Maci, la cantina ha saputo unire il patrimonio storico del Salento con un approccio moderno e innovativo, portando i suoi vini a essere apprezzati in tutto il mondo. Con oltre 2500 ettari di vigneti distribuiti tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto, Due Palme valorizza con passione i vitigni autoctoni della regione, come Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera, esaltandone l’espressività attraverso selezioni rigorose delle uve e vinificazioni attente. Il clima mediterraneo, caratterizzato da sole intenso e brezze marine, permette di ottenere vini dal profilo ricco e armonioso, con straordinaria morbidezza e profondità. Ogni fase della produzione è improntata alla qualità e alla sostenibilità, con tecnologie avanzate che preservano l’autenticità e il carattere del territorio. Cantine Due Palme incarna lo spirito della Puglia enologica, con vini generosi, strutturati e di grande personalità, perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO