Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Dominio de Pingus Ribera del Duero Psi 2022
Robert Parker
95
Product image 1

Dominio de Pingus,
Ribera del Duero Psi 2022
Bottiglia 750 ml

Il PSI 2022 di Dominio de Pingus è un rosso prodotto nella Ribera del Duero, in Spagna, da uve Tempranillo coltivate su terreni calcarei. Vinificato in vasche di cemento e affinato in foudre con un passaggio parziale in barriques nuove, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso emergono profumi fruttati e floreali; al palato è pulito, espressivo e aperto, con una buona struttura e un finale elegante.

Robert Parker
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Tempranillo, Garnacha

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Ribera del Duero DO

Alcool

14%

Descrizione vino

Il PSI 2022 di Dominio de Pingus è un rosso prodotto nella Ribera del Duero, in Spagna, da uve Tempranillo coltivate su terreni calcarei. Vinificato in vasche di cemento e affinato in foudre con un passaggio parziale in barriques nuove, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso emergono profumi fruttati e floreali; al palato è pulito, espressivo e aperto, con una buona struttura e un finale elegante.

Produttore
Dominio de Pingus
Dominio de Pingus è molto più di una cantina: è un mito contemporaneo, un nome che ha ridefinito il concetto di eccellenza nella Ribera del Duero e nel panorama enologico mondiale. Fondata nel 1995 dal visionario enologo danese Peter Sisseck, la tenuta nasce da un’intuizione folgorante: quella di creare un vino iconico, capace di esprimere la nobiltà austera e l’intensità silenziosa di un terroir ancora in parte inesplorato. In pochi anni, Pingus è diventato sinonimo di perfezione, grazie a una produzione limitatissima e a un culto maniacale della qualità. I vigneti, situati nei dintorni di La Horra, si compongono di vecchie viti di Tinto Fino (Tempranillo) allevate su suoli argilloso-calcarei, poveri e drenanti, che costringono la pianta a cercare in profondità la propria linfa vitale. L’altitudine e il microclima continentale, severo e asciutto, favoriscono una concentrazione naturale e una freschezza sorprendente. La filosofia produttiva è improntata all’assoluto rispetto della natura: le pratiche biodinamiche, introdotte da Sisseck sin dagli albori, sono applicate con rigore quasi ascetico, e ogni intervento in vigna e in cantina è guidato da una sensibilità quasi spirituale. In cantina, il lavoro è essenziale, puro: fermentazioni spontanee, legni pregiati e lunghi affinamenti donano al vino una profondità emozionante. Le bottiglie, numerate e difficilissime da reperire, sono autentici oggetti di culto, simboli di un lusso discreto ma assoluto.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO