Product image 1

Diego Pressenda,
Barolo Le Coste di Monforte 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Le Coste di Monforte 2019 di Diego Pressenda è un vino rosso piemontese ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel prestigioso vigneto Le Coste, situato a Monforte d'Alba. I vigneti, impiantati nel 2008 a un'altitudine di circa 450 metri, sono caratterizzati da suoli calcarei e argillosi, ideali per la coltivazione del Nebbiolo. La vendemmia avviene manualmente a fine ottobre, garantendo una selezione accurata dei grappoli. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 30 mesi in grandi botti di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al naso, emergono note di cuoio, tabacco e sottobosco, intrecciate a sentori di frutta a bacca rossa. Al palato, il vino è caldo e avvolgente, con sensazioni di confettura e liquirizia, tannini setosi e un corpo pieno. Questo Barolo esprime al meglio le caratteristiche del terroir di Monforte d'Alba ed è ideale in abbinamento con carni brasate, formaggi stagionati o per momenti di riflessione.

Diego Pressenda
L'Azienda Agricola Diego Pressenda, situata a Monforte d'Alba, nasce negli anni '90 dalla passione di Diego e della sua famiglia per la viticoltura. I 15 ettari di vigneti, distribuiti tra i comuni di Monforte d'Alba e Roddino, sono coltivati con varietà autoctone come Dolcetto, Barbera, Nebbiolo e Chardonnay, oltre al Riesling Renano introdotto nel 2013. La cantina, immersa nel suggestivo paesaggio delle Langhe, è progettata per armonizzarsi con l'ambiente circostante, utilizzando materiali tradizionali e tecnologie moderne per garantire efficienza energetica e sostenibilità. La filosofia aziendale si basa sul rispetto per la natura e sulla valorizzazione del territorio, con pratiche agricole attente all'ecosistema locale. La famiglia Pressenda offre un'accoglienza calorosa ai visitatori, con visite guidate alla cantina e degustazioni nella sala panoramica, permettendo di immergersi nella cultura enologica delle Langhe. L'azienda ha ampliato la sua offerta con l'apertura dell'agriturismo La Torricella, che offre ospitalità e ristorazione, creando un connubio perfetto tra vino, territorio e tradizione familiare.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO