Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Dettori Cannonau Romangia Dettori Rosso 2012
Product image 1

Dettori,
Cannonau Romangia Dettori Rosso 2012
Bottiglia 750 ml

Romangia Rosso 2012 di Dettori è un vino iconico e senza compromessi, prodotto nell'area collinare di Badde Nigolosu, in Romangia, Sardegna nord-occidentale. La cantina Dettori adotta una filosofia radicale e naturale: nessun intervento chimico in vigna, fermentazioni spontanee, niente filtrazioni né solfiti aggiunti, per esprimere con purezza assoluta il territorio. Questo vino nasce da vecchie vigne di Cannonau allevate ad alberello su suoli calcarei e sabbiosi, coltivate in regime biodinamico. La vinificazione avviene in cemento grezzo, senza controllo della temperatura, e l'affinamento prosegue negli stessi recipienti per circa un anno. L'annata 2012 si presenta potente e profonda, con aromi intensi di frutta sotto spirito, macchia mediterranea, spezie, terra bagnata e note selvatiche. In bocca è pieno, materico, caldo, con tannini vivi e una persistenza lunghissima. Vino di grande identità e anima ancestrale, il Romangia Rosso è un racconto liquido della Sardegna più autentica, capace di emozionare con la forza della verità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cannonau

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Romangia IGT

Alcool

16.5%

Descrizione vino

Romangia Rosso 2012 di Dettori è un vino iconico e senza compromessi, prodotto nell'area collinare di Badde Nigolosu, in Romangia, Sardegna nord-occidentale. La cantina Dettori adotta una filosofia radicale e naturale: nessun intervento chimico in vigna, fermentazioni spontanee, niente filtrazioni né solfiti aggiunti, per esprimere con purezza assoluta il territorio. Questo vino nasce da vecchie vigne di Cannonau allevate ad alberello su suoli calcarei e sabbiosi, coltivate in regime biodinamico. La vinificazione avviene in cemento grezzo, senza controllo della temperatura, e l'affinamento prosegue negli stessi recipienti per circa un anno. L'annata 2012 si presenta potente e profonda, con aromi intensi di frutta sotto spirito, macchia mediterranea, spezie, terra bagnata e note selvatiche. In bocca è pieno, materico, caldo, con tannini vivi e una persistenza lunghissima. Vino di grande identità e anima ancestrale, il Romangia Rosso è un racconto liquido della Sardegna più autentica, capace di emozionare con la forza della verità.

Produttore
Dettori
La Cantina Dettori sorge a Sennori, nel cuore della Romangia, in Sardegna, una terra aspra e luminosa, sospesa tra mare e cielo, dove la vite affonda le sue radici in un paesaggio di struggente bellezza. Qui, sulle colline che guardano il Golfo dell’Asinara, la famiglia Dettori coltiva la vite da generazioni, in una continuità silenziosa che si è trasformata, sotto la guida visionaria di Alessandro Dettori, in un manifesto di autenticità assoluta. Fondata ufficialmente negli anni '90, la cantina ha scelto un percorso controcorrente, rifiutando le logiche commerciali per seguire solo la voce del territorio. Niente compromessi, nessuna tecnologia invasiva: il vino nasce dalla terra, dal sole sardo, dal vento e da una viticoltura ancestrale, condotta secondo i principi della biodinamica e del rispetto più profondo per la natura. I suoli, poveri e sabbiosi, uniti a un microclima arido e secco, donano uve concentrate, cariche di identità, figlie di un equilibrio fragile e potentissimo. L’intervento umano è ridotto all’essenziale: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, lieviti indigeni, solfiti al minimo o assenti. Le vigne, molte delle quali centenarie, sono custodite come reliquie viventi, testimoni di una memoria che si fa materia liquida. Le bottiglie Dettori non sono solo vini: sono opere radicali, crude, emozionanti, capaci di raccontare la Sardegna più vera, quella ancestrale e libera. Ogni etichetta è un gesto artistico, un atto culturale che trasmette un’idea di lusso intimo e irriducibile, in cui l’eccellenza si misura non con il consenso, ma con la verità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO