Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rosé
  4. |
  5. D'Araprì Rosé Brut
Product image 1

D'Araprì,
Rosé Brut
Magnum 1500 ml

Il Brut Rosé di D'Araprì è uno spumante Metodo Classico prodotto dalla cantina D'Araprì, situata a San Severo, in Puglia. Questo vino nasce da un assemblaggio di uve Montepulciano e Pinot Nero, coltivate su terreni argilloso-calcarei esposti a sud e sud-ovest. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono vinificate separatamente, con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi nelle cantine sotterranee dell'azienda, a una temperatura costante di 13°C. Nel calice, si presenta con un colore rosa salmone brillante, con riflessi di buccia di cipolla, e un perlage fine e persistente. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e fresco, con fragranze floreali e una delicata fusione di note di pane tostato e frutta matura. Al palato, è secco ma rotondo, sapido, con una lunga persistenza e una tessitura gustativa equilibrata che invita a un sorso dopo l'altro. Questo spumante è raffinato e originale come aperitivo, ma si abbina splendidamente anche a fine pasto con pasticceria secca o con formaggi come il Caciocavallo Podolico di media stagionatura. Il Brut Rosé di D'Araprì rappresenta una delle espressioni più morbide e avvolgenti della casa, simbolo di amore e felicità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Montepulciano, Pinot Nero

Temperatura di servizio

8°C

Denominazione

Puglia IGT

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Il Brut Rosé di D'Araprì è uno spumante Metodo Classico prodotto dalla cantina D'Araprì, situata a San Severo, in Puglia. Questo vino nasce da un assemblaggio di uve Montepulciano e Pinot Nero, coltivate su terreni argilloso-calcarei esposti a sud e sud-ovest. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono vinificate separatamente, con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi nelle cantine sotterranee dell'azienda, a una temperatura costante di 13°C. Nel calice, si presenta con un colore rosa salmone brillante, con riflessi di buccia di cipolla, e un perlage fine e persistente. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e fresco, con fragranze floreali e una delicata fusione di note di pane tostato e frutta matura. Al palato, è secco ma rotondo, sapido, con una lunga persistenza e una tessitura gustativa equilibrata che invita a un sorso dopo l'altro. Questo spumante è raffinato e originale come aperitivo, ma si abbina splendidamente anche a fine pasto con pasticceria secca o con formaggi come il Caciocavallo Podolico di media stagionatura. Il Brut Rosé di D'Araprì rappresenta una delle espressioni più morbide e avvolgenti della casa, simbolo di amore e felicità.

Produttore
D'Araprì
Nel cuore di San Severo, in Puglia, nasce D'Araprì, una delle poche realtà italiane dedicate esclusivamente alla produzione di spumanti Metodo Classico. Fondata nel 1979 da tre amici – Giuseppe D’Amico, Louis Rapini e Girolamo Paradiso – la cantina è il simbolo della vocazione spumantistica del Sud Italia, capace di valorizzare il Bombino Bianco, vitigno autoctono dalla spiccata freschezza e longevità. Le vigne, coltivate su terreni calcareo-argillosi, beneficiano di un microclima caratterizzato dall’influsso del mare Adriatico, che conferisce alle uve un perfetto equilibrio tra acidità e maturità aromatica. La vinificazione segue un processo rigoroso, con affinamenti sui lieviti che possono superare i 48 mesi, donando agli spumanti profondità e finezza straordinarie. D'Araprì è il perfetto incontro tra tradizione e artigianalità, un’eccellenza pugliese che ha saputo conquistare gli appassionati di bollicine con uno stile raffinato e distintivo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO