Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. D'Araprì Brut Doppio magnum 3000 ml
Product image 1

D'Araprì Brut,
Doppio magnum 3000 ml

Prodotto dalla cantina D'Araprì a San Severo, Puglia, questo spumante Metodo Classico è un blend di Bombino Bianco e Pinot Nero. Le uve sono coltivate su terreni argilloso-calcarei con esposizione sud-sudovest a un'altitudine di 80-100 metri s.l.m. La vendemmia avviene manualmente: fine agosto per il Pinot Nero e seconda decade di settembre per il Bombino Bianco. Dopo una rifermentazione in bottiglia, il vino matura sui lieviti per almeno 24 mesi nei sotterranei della cantina a 13°C. Al calice, si presenta giallo paglierino brillante con perlage fine; al naso offre note di crosta di pane, fiori di campo essiccati e frutta come mela, pesca gialla e arancia. Al palato è delicatamente secco, armonico, con freschezza e corpo equilibrati, e un retrogusto di frutta secca tostata e panettone.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Bombino Bianco, Pinot Nero

Temperatura di servizio

8–10°C

Denominazione

Puglia IGT

Alcool

12%

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina D'Araprì a San Severo, Puglia, questo spumante Metodo Classico è un blend di Bombino Bianco e Pinot Nero. Le uve sono coltivate su terreni argilloso-calcarei con esposizione sud-sudovest a un'altitudine di 80-100 metri s.l.m. La vendemmia avviene manualmente: fine agosto per il Pinot Nero e seconda decade di settembre per il Bombino Bianco. Dopo una rifermentazione in bottiglia, il vino matura sui lieviti per almeno 24 mesi nei sotterranei della cantina a 13°C. Al calice, si presenta giallo paglierino brillante con perlage fine; al naso offre note di crosta di pane, fiori di campo essiccati e frutta come mela, pesca gialla e arancia. Al palato è delicatamente secco, armonico, con freschezza e corpo equilibrati, e un retrogusto di frutta secca tostata e panettone.

Produttore
D'Araprì
Nel cuore di San Severo, in Puglia, la cantina D'Araprì è un simbolo dell’eccellenza spumantistica italiana, pioniera della produzione di Metodo Classico nel Sud Italia. Fondata nel 1979 da tre amici appassionati – Giovanni d’Araprì, Louis Rapini e Ulrico Priore – la cantina ha saputo trasformare un territorio tradizionalmente vocato ai vini fermi in una culla per spumanti di straordinaria eleganza. I vigneti sorgono su suoli calcareo-argillosi, beneficiando di un microclima caratterizzato da escursioni termiche che conferiscono freschezza e finezza alle uve. Il Bombino Bianco, vitigno autoctono, è il protagonista indiscusso, affiancato dal Pinot Nero e dal Montepulciano, con affinamenti lunghi sui lieviti che donano complessità e profondità aromatica. Le cantine sotterranee del XVIII secolo offrono le condizioni ideali per la maturazione, regalando spumanti che coniugano cremosità, mineralità e una raffinata persistenza. Ogni bottiglia di D'Araprì è un tributo alla passione e alla ricerca della perfezione, elevando la Puglia a territorio di riferimento per il Metodo Classico.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO