Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. D'Araprì Brut Bottiglia 750 ml
Product image 1

D'Araprì Brut,
Bottiglia 750 ml

Il Brut della cantina d'Araprì è uno spumante Metodo Classico prodotto a San Severo, in Puglia. Ottenuto da un uvaggio misto di Bombino Bianco e Pinot Nero, provenienti da vigneti situati nelle contrade San Biase, Cotinone e San Matteo, su terreni argilloso-calcarei in leggero pendio. Le uve vengono raccolte manualmente: il Pinot Nero a fine agosto e il Bombino Bianco nella seconda decade di settembre. Dopo la vinificazione, il vino rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine. Al naso, il bouquet è etereo, con sentori di crosta di pane, fiori di campo essiccati e note fruttate di mela, pesca gialla e arancia. Al palato, è delicatamente secco e armonioso, con una piacevole freschezza, buon corpo e un retrogusto di frutta secca tostata e panettone.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Montepulciano, Pinot Nero

Temperatura di servizio

8°C

Denominazione

Puglia IGP

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Il Brut della cantina d'Araprì è uno spumante Metodo Classico prodotto a San Severo, in Puglia. Ottenuto da un uvaggio misto di Bombino Bianco e Pinot Nero, provenienti da vigneti situati nelle contrade San Biase, Cotinone e San Matteo, su terreni argilloso-calcarei in leggero pendio. Le uve vengono raccolte manualmente: il Pinot Nero a fine agosto e il Bombino Bianco nella seconda decade di settembre. Dopo la vinificazione, il vino rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine. Al naso, il bouquet è etereo, con sentori di crosta di pane, fiori di campo essiccati e note fruttate di mela, pesca gialla e arancia. Al palato, è delicatamente secco e armonioso, con una piacevole freschezza, buon corpo e un retrogusto di frutta secca tostata e panettone.

Produttore
D'Araprì
Nel cuore di San Severo, in Puglia, nasce D'Araprì, una delle poche realtà italiane dedicate esclusivamente alla produzione di spumanti Metodo Classico. Fondata nel 1979 da tre amici – Giuseppe D’Amico, Louis Rapini e Girolamo Paradiso – la cantina è il simbolo della vocazione spumantistica del Sud Italia, capace di valorizzare il Bombino Bianco, vitigno autoctono dalla spiccata freschezza e longevità. Le vigne, coltivate su terreni calcareo-argillosi, beneficiano di un microclima caratterizzato dall’influsso del mare Adriatico, che conferisce alle uve un perfetto equilibrio tra acidità e maturità aromatica. La vinificazione segue un processo rigoroso, con affinamenti sui lieviti che possono superare i 48 mesi, donando agli spumanti profondità e finezza straordinarie. D'Araprì è il perfetto incontro tra tradizione e artigianalità, un’eccellenza pugliese che ha saputo conquistare gli appassionati di bollicine con uno stile raffinato e distintivo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO