Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Dolci
  4. |
  5. Criolin Piemonte DOC Moscato Passito 2021
Product image 1

Criolin,
Piemonte DOC Moscato Passito 2021
Bottiglia 750 ml

Prodotto dall'Azienda Agricola Criolin a Castagnole delle Lanze, nel cuore del Piemonte, questo Moscato Passito rappresenta l'eccellenza dei vini dolci della regione. Le uve Moscato, coltivate su terreni calcarei misti a marne con strati argillosi, sono allevate con il sistema Guyot, con una densità di 5000 ceppi per ettaro e una resa di 60-70 quintali per ettaro. La vendemmia avviene manualmente a inizio settembre. I grappoli vengono poi lasciati appassire su graticci per quattro mesi, concentrando zuccheri e aromi. Dopo la torchiatura, il mosto fermenta in vasche d'acciaio, raggiungendo un grado alcolico del 15%. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato, con profumi intensi e persistenti di miele. Al palato, si presenta dolce, delicato e di lunga persistenza. Ottimo in abbinamento a dolci secchi, formaggi stagionati, terrine di carne e foie gras. Da servire a una temperatura di 8-10°C.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Moscato Bianco

Anno

2021

Denominazione

Piemonte DOC Moscato Passito

Alcool

11%

Descrizione vino

Prodotto dall'Azienda Agricola Criolin a Castagnole delle Lanze, nel cuore del Piemonte, questo Moscato Passito rappresenta l'eccellenza dei vini dolci della regione. Le uve Moscato, coltivate su terreni calcarei misti a marne con strati argillosi, sono allevate con il sistema Guyot, con una densità di 5000 ceppi per ettaro e una resa di 60-70 quintali per ettaro. La vendemmia avviene manualmente a inizio settembre. I grappoli vengono poi lasciati appassire su graticci per quattro mesi, concentrando zuccheri e aromi. Dopo la torchiatura, il mosto fermenta in vasche d'acciaio, raggiungendo un grado alcolico del 15%. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato, con profumi intensi e persistenti di miele. Al palato, si presenta dolce, delicato e di lunga persistenza. Ottimo in abbinamento a dolci secchi, formaggi stagionati, terrine di carne e foie gras. Da servire a una temperatura di 8-10°C.

Produttore
Criolin
L’Azienda Agricola Criolin, situata a Castagnole delle Lanze, è una storica realtà vitivinicola piemontese tramandata con passione attraverso quattro generazioni della famiglia Canavero. Immersa nelle splendide colline dell’Astigiano, dove le Langhe incontrano il Monferrato, la cantina si distingue per il suo profondo legame con il territorio e per il rispetto della natura. Criolin è sinonimo di tradizione, ma anche di innovazione: Claudio Canavero, insieme alla moglie Giovanna, ha portato una nuova visione aziendale, abbracciando pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente. La cantina stessa è un luogo di storia e autenticità, dove ogni dettaglio racconta la dedizione e il lavoro meticoloso della famiglia. Con un’attenzione costante alla biodiversità e alla sostenibilità, Criolin ha ottenuto la certificazione vegana e sta completando il percorso verso la certificazione biologica. Il complesso aziendale unisce radici profonde e uno sguardo verso il futuro, facendo della cantina un simbolo di eccellenza e di rispetto per la tradizione piemontese
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO