Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cos Maldafrica 2017
Product image 1

Cos,
Maldafrica 2017
Bottiglia 750 ml

Il Maldafrica 2017 della cantina COS è un vino rosso siciliano ottenuto da un blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, coltivate secondo i principi dell'agricoltura biodinamica su terreni sabbiosi e calcarei. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni avviene in vasche di cemento, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 10-15 giorni. L'affinamento si svolge in botti di rovere per 12 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci, erbe mediterranee e un leggero sentore balsamico. Al palato è strutturato, con tannini morbidi, una buona freschezza e una lunga persistenza aromatica. Il Maldafrica rappresenta l'espressione siciliana dei vitigni internazionali, interpretati con il rispetto del territorio e delle tradizioni locali dalla cantina COS, pioniera della viticoltura naturale in Sicilia.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Cabernet Sauvignon

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Sicilia IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Maldafrica 2017 della cantina COS è un vino rosso siciliano ottenuto da un blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, coltivate secondo i principi dell'agricoltura biodinamica su terreni sabbiosi e calcarei. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni avviene in vasche di cemento, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 10-15 giorni. L'affinamento si svolge in botti di rovere per 12 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci, erbe mediterranee e un leggero sentore balsamico. Al palato è strutturato, con tannini morbidi, una buona freschezza e una lunga persistenza aromatica. Il Maldafrica rappresenta l'espressione siciliana dei vitigni internazionali, interpretati con il rispetto del territorio e delle tradizioni locali dalla cantina COS, pioniera della viticoltura naturale in Sicilia.

Produttore
Azienda Agricola Cos
L’Azienda Agricola COS rappresenta una delle realtà più iconiche e rivoluzionarie del panorama enologico siciliano. Fondata nel 1980 a Vittoria, nel cuore della provincia di Ragusa, da tre giovani visionari – Giambattista Cilia, Giusto Occhipinti e Cirino Strano – l’acronimo COS porta le loro iniziali, testimoniando l’amicizia e la passione condivisa che diedero vita al progetto. Fin dagli inizi, COS si è distinta per l’approccio pionieristico all’agricoltura biologica e successivamente biodinamica, elevando il territorio di Cerasuolo di Vittoria a simbolo di eccellenza internazionale. I vigneti si estendono su terreni sabbiosi e calcarei, dove la vite affonda le radici tra pietre antiche e luce abbacinante. Il microclima mediterraneo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte e la costante influenza dei venti marini, contribuisce a esaltare la freschezza e la complessità aromatica delle uve autoctone, come Nero d’Avola e Frappato. COS è celebre per l’uso delle anfore di terracotta, che evocano pratiche ancestrali e permettono ai vini di esprimere una purezza e una trasparenza straordinarie. Ogni bottiglia è il frutto di un processo artigianale, rispettoso dei ritmi naturali e capace di restituire la vera anima del territorio siciliano. Le etichette COS sono considerate veri e propri simboli di un lusso colto e sostenibile, capaci di coniugare storia millenaria, visione contemporanea e un senso profondo di autenticità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO