Product image 1

Corte Sant'Alda,
Amarone della Valpolicella Valmezzane 2016
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Molinara

Anno

2016

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Alcool

16%

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Valmezzane 2016 di Corte Sant'Alda è un vino rosso robusto, intenso ed elegante, prodotto nella Val di Mezzane, in Veneto. La cantina Corte Sant'Alda si trova a Mezzane di Sotto, e questo Amarone è ottenuto da una selezione di uve Corvina (40%), Corvinone (40%) e Rondinella (20%) provenienti dai vigneti Roaro, Valletta, Bosco, Prà Alto e Retratto, situati a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sud ovest e suoli di medio impasto calcareo. Le uve, raccolte manualmente, vengono poste in cassette di legno per un appassimento naturale da ottobre a fine gennaio, con una perdita fisiologica del 60-65%. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in tini da 40 hl, seguita da un affinamento di 48 mesi in botti di rovere. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso, tendente al granato. Al naso, offre un bouquet complesso di confettura di frutti di bosco, cioccolato e spezie. Al palato, il sorso è robusto e di notevole volume, ma scandito da fragranza e sapidità, terminando in un finale compatto e dai richiami balsamici. Questo Amarone si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Corte Sant'Alda
Adagiata sulle dolci colline della Valpolicella orientale, Corte Sant'Alda è una cantina che incarna l’anima più autentica e raffinata del territorio veneto. Fondata negli anni ’80 da Marinella Camerani, questa realtà è diventata un punto di riferimento per chi ricerca vini che raccontano la terra con purezza ed eleganza. La filosofia aziendale è profondamente radicata nei principi della biodinamica: ogni intervento in vigna è pensato per rispettare l’equilibrio naturale, dalla cura dei suoli con sovesci e preparati naturali, fino alla vinificazione, condotta con lieviti indigeni e minimi interventi tecnologici. Il terroir di Corte Sant'Alda è straordinario: i suoli calcareo-marnosi e le altitudini superiori alla media della denominazione conferiscono ai vini un carattere unico, con freschezza e complessità in perfetto equilibrio. Il microclima, influenzato dalle correnti fresche provenienti dai Monti Lessini, permette maturazioni lente e regolari, fondamentali per ottenere vini eleganti, longevi e di grande finezza. Ogni bottiglia racchiude un universo di sensazioni, esprimendo la perfetta fusione tra tradizione, natura e sensibilità artigianale. Corte Sant'Alda non è solo una cantina, ma un ecosistema vivente dove il rispetto per la terra si traduce in vini di rara bellezza, capaci di emozionare e raccontare la Valpolicella in una chiave di assoluta purezza ed eccellenza.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO