Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Corte Giara Valpolicella Ripasso La Groletta 2021
Product image 1

Corte Giara,
Valpolicella Ripasso La Groletta 2021
Bottiglia 750 ml

Il Corte Giara Valpolicella Ripasso La Groletta 2021 incarna magistralmente la tradizione vinicola veneta, con un blend ben equilibrato di Corvina, Rondinella e Molinara, che esprime appieno le peculiarità del terroir della Valpolicella. La vinificazione avviene tramite una fermentazione meticolosa in cisterne di legno, seguita da una macerazione con la crusca di passito, che arricchisce il vino di struttura e complessità. Il colore rosso rubino è impreziosito da profumi avvolgenti di miele e frutta secca, mentre il palato si delizia con note di frutta fresca e un sottile accenno di legno. Sebbene consigliato per un consumo entro 3-4 anni, può riservare sorprese anche con un invecchiamento attento. Perfetto con piatti come pasta al ragù e pollo alla cacciatora, il Corte Giara rappresenta un’eccellenza nel panorama enologico italiano, come evidenziato da **Wine Spectator**.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina Veronese, Rondinella

Anno

2021

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Corte Giara Valpolicella Ripasso La Groletta 2021 incarna magistralmente la tradizione vinicola veneta, con un blend ben equilibrato di Corvina, Rondinella e Molinara, che esprime appieno le peculiarità del terroir della Valpolicella. La vinificazione avviene tramite una fermentazione meticolosa in cisterne di legno, seguita da una macerazione con la crusca di passito, che arricchisce il vino di struttura e complessità. Il colore rosso rubino è impreziosito da profumi avvolgenti di miele e frutta secca, mentre il palato si delizia con note di frutta fresca e un sottile accenno di legno. Sebbene consigliato per un consumo entro 3-4 anni, può riservare sorprese anche con un invecchiamento attento. Perfetto con piatti come pasta al ragù e pollo alla cacciatora, il Corte Giara rappresenta un’eccellenza nel panorama enologico italiano, come evidenziato da **Wine Spectator**.

Produttore
Corte Giara
Nel cuore suggestivo della Valpolicella, la Cantina Allegrini, fondata nel 1870, è un simbolo di eccellenza vinicola, dove tradizione e innovazione si fondono armoniosamente. Sotto la guida di Giovanni Allegrini, l'arte della viticoltura si arricchisce di tecniche moderne, valorizzando le pregiate uve Corvina Veronese e Rondinella. Tra i suoi capolavori spiccano l'Amarone e il Palazzo della Torre, frutti di un terroir unico, caratterizzato da terreni rocciosi e sabbiosi che donano intensità e struttura. Il Valpolicella Ripasso La Groletta 2021, con il suo processo di ripasso, offre una complessità ineguagliabile. Riconosciuta a livello internazionale, Allegrini è un faro di sostenibilità e qualità nel panorama vinicolo globale, come sostenuto da Wine Spectator.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO