Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Cordero San Giorgio Pinot grigio dell’Oltrepò Pavese Katari 2023
Product image 1

Cordero San Giorgio,
Pinot grigio dell’Oltrepò Pavese Katari 2023
Bottiglia 750 ml

Il Katari 2023 è un Pinot Grigio dell'Oltrepò Pavese DOC, che si distingue per la sua freschezza e il suo equilibrio. Ha un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, presenta aromi floreali freschi con note fruttate di pera, mela e gelsomino. Al palato, è un vino bianco secco di medio corpo, con una spiccata acidità croccante. È fresco e ben bilanciato, con un finale piacevole e persistente​

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Grigio

Anno

2023

Denominazione

Oltrepo Pavese DOC

Alcool

12%

Descrizione vino

Il Katari 2023 è un Pinot Grigio dell'Oltrepò Pavese DOC, che si distingue per la sua freschezza e il suo equilibrio. Ha un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, presenta aromi floreali freschi con note fruttate di pera, mela e gelsomino. Al palato, è un vino bianco secco di medio corpo, con una spiccata acidità croccante. È fresco e ben bilanciato, con un finale piacevole e persistente​

Produttore
Cordero San Giorgio
Cordero San Giorgio è un'azienda vinicola situata a Santa Giuletta, nell'Oltrepò Pavese. La tenuta è stata acquisita dalla famiglia Cordero nel 2019, nota anche per il loro legame con la storica tenuta Vietti nel Barolo. I vigneti sono situati su terreni molto ripidi, richiedendo grande impegno e dedizione, ma offrendo in cambio vini di alta qualità. La vinificazione del Rivone avviene in anfore di terracotta e barrique di rovere francese, con fermentazione alcolica e malolattica parziale, seguita da un affinamento sui lieviti per 12 mesi e un ulteriore riposo in bottiglia per circa 6 mesi prima della commercializzazione
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO