Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Conti Costanti Ardingo 2021
James Suckling
N/D
Product image 1

Conti Costanti,
Ardingo 2021
Bottiglia 750 ml

Tra le colline di Montalcino, la storica cantina Conti Costanti firma Ardingo 2021, un raffinato blend di Merlot e Sangiovese. Le vigne, situate a 450 metri di altitudine su suoli galestrosi, sono coltivate nel rispetto dell’ambiente con pratiche biologiche. Dopo una selezione rigorosa dei grappoli, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per circa 18 mesi. Il vino si distingue per il suo colore rubino intenso e per l’aroma complesso di frutti di bosco, prugna, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è corposo, avvolgente e di grande eleganza, con tannini morbidi e una lunga persistenza. Ardingo prende il nome da Ardingo Costanti, un antenato che nel XIII secolo fu tra i protagonisti della vita politica senese.

James Suckling
N/D
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Sangiovese

Anno

2021

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Tra le colline di Montalcino, la storica cantina Conti Costanti firma Ardingo 2021, un raffinato blend di Merlot e Sangiovese. Le vigne, situate a 450 metri di altitudine su suoli galestrosi, sono coltivate nel rispetto dell’ambiente con pratiche biologiche. Dopo una selezione rigorosa dei grappoli, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per circa 18 mesi. Il vino si distingue per il suo colore rubino intenso e per l’aroma complesso di frutti di bosco, prugna, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è corposo, avvolgente e di grande eleganza, con tannini morbidi e una lunga persistenza. Ardingo prende il nome da Ardingo Costanti, un antenato che nel XIII secolo fu tra i protagonisti della vita politica senese.

Produttore
Conti Costanti
Custode di una storia secolare, la Tenuta Conti Costanti sorge nel cuore di Montalcino e rappresenta una delle colonne portanti della tradizione toscana. Risalente al 1555, la cantina vanta origini nobiliari e una tradizione tramandata con orgoglio di generazione in generazione. I vigneti, affacciati sui panorami mozzafiato delle colline senesi, beneficiano di un microclima unico, caratterizzato da estati miti e forti escursioni termiche, elementi fondamentali per la complessità dei vini. L'approccio dei Conti Costanti alla viticoltura è rigorosamente sostenibile, improntato alla valorizzazione del terroir e alla selezione meticolosa delle uve. Ogni bottiglia è intrisa di storia, eleganza e un senso di raffinato lusso, capace di raccontare il perfetto connubio tra terra, uomo e tradizione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO