Product image 1

Clos des Papes - Paul Avril,
Châteauneuf-du-Pape Rouge 2018
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
95
James Suckling
97
Wine Spectator
96
Vinous Antionio Galloni
95

Caratteristiche

Vitigno

Grenache, Cinsault, Syrah, Mourvèdre

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Châteauneuf-du-Pape AOC

Alcool

15%

Descrizione vino

​Clos des Papes, storica cantina situata nell'appellazione Châteauneuf-du-Pape nella Valle del Rodano, presenta il suo Châteauneuf-du-Pape Rouge 2018, un vino rosso di straordinaria eleganza e complessità. Questo assemblaggio è composto principalmente da Grenache (circa 65%), accompagnato da Mourvèdre (20%), Syrah (10%) e una selezione di altre varietà autoctone consentite dalla denominazione. Le uve provengono da vigneti con viti di oltre 80 anni, distribuiti su 24 parcelle diverse che coprono 35 ettari, caratterizzati da una varietà di suoli, tra cui galets roulés, argilla e sabbia, che contribuiscono alla complessità del vino. La viticoltura segue pratiche biologiche certificate, con rese volutamente basse per garantire una concentrazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede fermentazione alcolica con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 15 mesi in grandi botti di rovere (foudres) senza l'utilizzo di legno nuovo, al fine di preservare la purezza del frutto. Al calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre un bouquet intenso di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, arricchito da note di garrigue, spezie dolci e sottili accenni di cuoio. In bocca, è strutturato e avvolgente, con tannini setosi e ben integrati, una freschezza equilibrata e una lunga persistenza che rivela sfumature di erbe aromatiche e spezie. Il Châteauneuf-du-Pape Rouge 2018 è un vino che, pur essendo già godibile, possiede un notevole potenziale di invecchiamento, capace di evolvere e offrire nuove sfumature nel corso dei prossimi 15-20 anni. Questo vino rappresenta una delle espressioni più autentiche e raffinate di Châteauneuf-du-Pape, riflettendo la dedizione della famiglia Avril alla qualità e alla valorizzazione dei terroir più emblematici della regione.​

Clos des Papes – Paul Avril
Clos des Papes, storica tenuta di Châteauneuf-du-Pape, è un nome leggendario che incarna la quintessenza della tradizione vitivinicola della Valle del Rodano meridionale. Fondata nel lontano 1896 da Paul Avril, la cantina è rimasta saldamente nelle mani della famiglia, oggi guidata da Vincent Avril, quinta generazione di vignaioli custodi di un’eredità straordinaria. L’azienda prende il nome dalla cinta muraria che un tempo proteggeva le vigne destinate alla mensa papale ad Avignone, e ancora oggi lavora nel rispetto profondo di questa storia secolare. I 32 ettari del Clos des Papes si estendono su 24 parcelle diverse, disseminate tra i migliori terroir della denominazione, caratterizzati da suoli di galets roulés, sabbie e argille rosse, che donano ai vini una struttura potente e una complessit�� stratificata. Il microclima, caldo e secco, mitigato dal celebre Mistral, favorisce uve sane e perfettamente mature. La filosofia produttiva si fonda su principi biologici certificati, basse rese e una cura maniacale sia in vigna che in cantina. Le vinificazioni sono tradizionali, con fermentazioni spontanee, affinamenti in grandi foudres e un approccio non interventista che lascia parlare il territorio. Clos des Papes è universalmente riconosciuto per la sua coerenza, eleganza e capacità di invecchiamento eccezionale. Le bottiglie, autentici oggetti di culto, rappresentano un ideale assoluto di armonia tra potenza e finezza, fedeli interpreti di un patrimonio culturale e spirituale che va oltre il vino stesso.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO