
Claudio Mariotto,Timorasso Derthona 2022Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Timorasso
Anno
2022
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Colli Tortonesi DOC
Alcool
14%
Descrizione vino
Claudio Mariotto è uno dei custodi più carismatici del Timorasso, vitigno autoctono piemontese che ha saputo riconquistare un posto d’onore grazie alla sua visione lungimirante. La cantina, attiva da diverse generazioni sui colli tortonesi, è oggi un punto di riferimento per chi cerca autenticità e profondità territoriale. I vigneti si adagiano su colline argilloso-calcaree, illuminate da un microclima favorevole che alterna brezze montane e calore diurno, contribuendo alla maturazione lenta e armonica delle uve. Mariotto lavora la terra con dedizione e rispetto, applicando tecniche agronomiche sostenibili e vinificazioni essenziali, per lasciar parlare il terroir senza filtri.
Produttore
Claudio Mariotto
Nel cuore dei Colli Tortonesi, tra dolci pendii e un terroir straordinariamente vocato, la cantina Claudio Mariotto è un punto di riferimento imprescindibile per la riscoperta e la valorizzazione del Timorasso, antico vitigno autoctono piemontese. La storia della famiglia Mariotto nella viticoltura affonda le radici nel primo Novecento, ma è con Claudio, custode appassionato della tradizione e innovatore instancabile, che l’azienda ha raggiunto l’eccellenza. Con oltre 50 anni di esperienza e un approccio che unisce il rispetto per la natura a una vinificazione meticolosa, Claudio Mariotto ha trasformato il Timorasso in un grande bianco capace di sfidare il tempo e sorprendere per la sua complessità minerale. I vigneti, situati tra i 200 e i 300 metri di altitudine, beneficiano di suoli marnosi e calcarei e di un microclima caratterizzato da forti escursioni termiche, elementi che contribuiscono alla straordinaria eleganza e longevità dei suoi vini. La coltivazione segue pratiche sostenibili, con una selezione rigorosa delle uve e interventi minimi in cantina per preservare l’integrità del frutto. Ogni bottiglia è il risultato di un lavoro meticoloso e appassionato, un’interpretazione autentica del territorio che si traduce in vini raffinati, profondi e dall’identità inconfondibile. Con il suo Timorasso, Claudio Mariotto ha saputo conquistare appassionati e intenditori, restituendo al Piemonte un tesoro enologico che oggi brilla tra i grandi bianchi italiani.