Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Chianti Classico - Isole E Olena - 2019
Product image 1

Chianti Classico - Isole E Olena - 2019

Prodotto dall'azienda Isole e Olena, situata nel comune di Barberino Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Classico in Toscana, questo Chianti Classico 2019 è un vino rosso ottenuto principalmente da uve Sangiovese, con una piccola percentuale di Canaiolo e Syrah. Le vigne, coltivate su terreni ricchi di argilla, galestro e arenaria, beneficiano di un microclima ideale che conferisce unicità al vino. La vinificazione prevede fermentazioni in vasche di acciaio e tini di rovere, seguite da un affinamento di circa 12 mesi in botti e barrique. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, emergono profumi di frutti rossi, more e tocchi di viola. Al palato, offre un sorso strutturato, intenso, ben equilibrato, fresco, con tannini incisivi ma calibrati. Questo vino rappresenta una tradizionale espressione del Chianti Classico, unendo grazia e profondità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Canaiolo

Anno

2019

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dall'azienda Isole e Olena, situata nel comune di Barberino Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Classico in Toscana, questo Chianti Classico 2019 è un vino rosso ottenuto principalmente da uve Sangiovese, con una piccola percentuale di Canaiolo e Syrah. Le vigne, coltivate su terreni ricchi di argilla, galestro e arenaria, beneficiano di un microclima ideale che conferisce unicità al vino. La vinificazione prevede fermentazioni in vasche di acciaio e tini di rovere, seguite da un affinamento di circa 12 mesi in botti e barrique. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, emergono profumi di frutti rossi, more e tocchi di viola. Al palato, offre un sorso strutturato, intenso, ben equilibrato, fresco, con tannini incisivi ma calibrati. Questo vino rappresenta una tradizionale espressione del Chianti Classico, unendo grazia e profondità.

Produttore
Isole e Olena
Situata nel cuore del Chianti Classico, tra Firenze e Siena, l'azienda Isole e Olena è stata acquisita dalla famiglia De Marchi nel 1956. Paolo De Marchi, quarta generazione di viticoltori, ha guidato l'azienda dal 1976, contribuendo significativamente alla rinascita qualitativa della denominazione negli anni '70 e '80. I vigneti, che si estendono su 56 ettari a un'altitudine compresa tra 350 e 490 metri, sono coltivati principalmente a Sangiovese, Canaiolo e Syrah, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La filosofia produttiva di Isole e Olena combina tradizione e innovazione, con vinificazioni attente e affinamenti in botti di rovere, tini e barriques per circa un anno, al fine di esaltare l'eleganza e la complessità dei vini. Il Chianti Classico dell'azienda è apprezzato per il suo colore rosso rubino, i profumi intensi di frutti rossi e violetta, e un palato vibrante e sapido, con un finale in crescendo. Nel 2022, l'azienda è stata acquisita dal gruppo francese EPI, già proprietario di Biondi Santi a Montalcino, continuando così la tradizione di eccellenza nel panorama vinicolo toscano.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO