Product image 1

Château Simone,
Palette Rouge Château Simone 2010
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
91

Caratteristiche

Vitigno

Grenache, Mourvèdre, Cinsault, Syrah, Castet, Manosquin, Carignano, Muscat de Hambourg, Tibouren

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Palette AOC

Alcool

14%

Descrizione vino

​Il Château Simone Palette Rouge 2010 è un vino rosso di grande distinzione, prodotto nell'omonima tenuta situata nella denominazione Palette, vicino ad Aix-en-Provence, nella regione della Provenza. Questo vino è ottenuto da un assemblaggio di vitigni tradizionali: 45% Grenache, 30% Mourvèdre, 5% Cinsault e il restante 20% composto da varietà secondarie come Syrah, Castets, Manosquin, Carignan e diversi tipi di Moscato. Le vigne, con un'età media superiore ai 50 anni, alcune delle quali centenarie, sono coltivate su pendii esposti a nord con suoli di detriti calcarei, beneficiando di un microclima che mitiga l'intensità del sole provenzale. La vinificazione prevede una fermentazione con lieviti indigeni e controllo delle temperature, seguita da una macerazione di 15-21 giorni. L'affinamento avviene esclusivamente in legno: inizialmente per 8 mesi in piccoli foudres, poi per un anno in barrique di rovere di varie età. Il risultato è un vino dal colore rubino profondo, con un bouquet complesso che combina aromi di frutta a nocciolo molto matura, note speziate e una sottile mineralità. In bocca si presenta robusto e ricco di tannini nobili, offrendo una struttura equilibrata e una profondità notevole, con una lunga persistenza.

Château Simone
Château Simone è uno dei più nobili e discreti tesori della viticoltura francese, immerso nel paesaggio intimo e selvaggio della Provenza, precisamente nell’AOC Palette, una delle denominazioni più piccole e antiche di Francia. Di proprietà della famiglia Rougier dal XIX secolo, la tenuta affonda le proprie radici nel monastero carmelitano che un tempo occupava queste terre, e da allora è rimasta fedele a un’idea di vino che unisce spiritualità, territorio e tradizione. Il castello, con le sue mura austere e la cantina storica in pietra scavata nella roccia, domina un anfiteatro naturale di colline coperte da boschi, uliveti e antichi vigneti. Il microclima, mitigato dai venti mediterranei e protetto dalle montagne circostanti, consente una maturazione lenta e regolare delle uve, contribuendo alla complessità aromatica e alla longevità straordinaria dei vini. I vigneti, molti dei quali ultracentenari, sono coltivati con metodi tradizionali e un rispetto profondo per la biodiversità, senza ricorrere a chimica invasiva. In cantina, la vinificazione segue criteri classici e rigorosi: lunghe fermentazioni, affinamenti in legni grandi e una pazienza che si riflette nel carattere aristocratico di ogni bottiglia. I vini di Château Simone – bianchi, rossi e rosati – sono autentiche rarità, ricercati da intenditori e collezionisti per la loro capacità di sfidare il tempo e incarnare un’eleganza senza tempo. Le etichette, dalla grafica ottocentesca, completano l’esperienza con un tocco di charme rétro, simbolo di una Provenza colta, silenziosa e profondamente identitaria.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO