Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Château de Beaucastel Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001
Robert Parker
96
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
93
Product image 1

Château de Beaucastel,
Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001
Bottiglia 750 ml

​Château de Beaucastel, situato nella regione della Valle del Rodano, è rinomato per il suo Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001, un vino rosso che esprime l'eccellenza del terroir locale. Questo vino è ottenuto da un assemblaggio di tredici varietà di uve, con una predominanza di Mourvèdre, Grenache, Syrah e Counoise, che conferiscono complessità e profondità al prodotto finale. La coltivazione segue metodi biologici, rispettando l'ambiente e garantendo la purezza delle uve. Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate separatamente per varietà, con fermentazione in grandi botti di rovere, e successivamente assemblate. Il vino matura poi in foudres di rovere per affinare le sue caratteristiche. Al palato, il Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001 presenta una struttura potente e armoniosa, con tannini setosi e una lunga persistenza. Al naso, emergono note di cuoio nuovo, fumo di sigaro, erbe arrostite, tartufo nero, sottobosco e frutti neri come mora e ciliegia. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del Mourvèdre, offrendo un profilo terroso e complesso. Un fatto interessante: Château de Beaucastel è noto per utilizzare tutte le tredici varietà di uve consentite nell'appellazione Châteauneuf-du-Pape, una pratica rara che contribuisce alla complessità unica dei suoi vini.

Robert Parker
96
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Grenache, Syrah, Mourvèdre, Counoise

Anno

2001

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Châteauneuf-du-Pape AOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Château de Beaucastel, situato nella regione della Valle del Rodano, è rinomato per il suo Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001, un vino rosso che esprime l'eccellenza del terroir locale. Questo vino è ottenuto da un assemblaggio di tredici varietà di uve, con una predominanza di Mourvèdre, Grenache, Syrah e Counoise, che conferiscono complessità e profondità al prodotto finale. La coltivazione segue metodi biologici, rispettando l'ambiente e garantendo la purezza delle uve. Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate separatamente per varietà, con fermentazione in grandi botti di rovere, e successivamente assemblate. Il vino matura poi in foudres di rovere per affinare le sue caratteristiche. Al palato, il Châteauneuf-du-Pape Rouge 2001 presenta una struttura potente e armoniosa, con tannini setosi e una lunga persistenza. Al naso, emergono note di cuoio nuovo, fumo di sigaro, erbe arrostite, tartufo nero, sottobosco e frutti neri come mora e ciliegia. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del Mourvèdre, offrendo un profilo terroso e complesso. Un fatto interessante: Château de Beaucastel è noto per utilizzare tutte le tredici varietà di uve consentite nell'appellazione Châteauneuf-du-Pape, una pratica rara che contribuisce alla complessità unica dei suoi vini.

Produttore
Château de Beaucastel
Château de Beaucastel è una delle icone assolute della Valle del Rodano meridionale, custode secolare di una tradizione che affonda le sue radici nel XVII secolo. La storia documentata della tenuta inizia nel 1549, ma è nel 1909 che si apre un nuovo, decisivo capitolo: Pierre Tramier prende le redini del domaine, trasmettendolo poi al genero Pierre Perrin, il quale imprime una visione pionieristica e scientifica alla gestione dei vigneti. Oggi, la famiglia Perrin guida Beaucastel con la stessa dedizione, preservando lo spirito originario con una sensibilità moderna e sostenibile. Situato nel cuore di Châteauneuf-du-Pape, il vigneto si estende su 110 ettari dominati dai famosi galets roulés – ciottoli levigati che trattengono il calore del sole e lo restituiscono durante la notte, favorendo una maturazione lenta e completa delle uve. Qui, il mistral soffia impetuoso, purificando l’ambiente e garantendo condizioni sanitarie ideali. Château de Beaucastel è celebre per essere uno dei pochi domaine a coltivare tutte e tredici le varietà previste dal disciplinare dell’appellazione, in un equilibrio armonico che dona ai vini una complessità unica. L'approccio biodinamico, adottato ben prima che diventasse una tendenza, testimonia una profonda connessione con la terra e una volontà costante di custodire la vitalità del suolo. Le cantine storiche, scavate nella roccia e intrise di silenzio e memoria, sono il luogo in cui la materia diventa arte.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO