Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Château Bélair-Monange Château Bélair-Monange 1er G.C.C. "B" 2017
Robert Parker
98
James Suckling
96
Product image 1

Château Bélair-Monange,
Château Bélair-Monange 1er G.C.C. "B" 2017
Bottiglia 750 ml

Il Château Bélair-Monange 2017 è un vino rosso di grande finezza e struttura, prodotto dalla storica proprietà situata sul plateau calcareo di Saint-Émilion, classificata Premier Grand Cru Classé “B”. L’assemblaggio dell’annata è composto per il 90% da Merlot e per il 10% da Cabernet Franc, provenienti da vigneti che uniscono le tipologie di suolo più emblematiche della denominazione: calcare a astéries in sommità e argilla blu su base calcarea nei versanti. Le uve sono raccolte a mano e vinificate separatamente in tini di legno e acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento avviene in barrique nuove di rovere francese per circa 16-18 mesi, con frequenti bâtonnage nei primi mesi per esaltare l’estrazione aromatica. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e profondo. Il profilo olfattivo è elegante e stratificato, con note di ciliegia scura, piccoli frutti rossi, petali di violetta, tè nero e accenni di grafite. Al palato è denso ma armonioso, con tannini finemente cesellati, una vena salina che ne allunga la progressione e un finale persistente e bilanciato. L’annata 2017 si distingue per l’equilibrio tra potenza e finezza, offrendo una lettura raffinata e longeva del terroir di Bélair-Monange, nel pieno stile della famiglia Moueix.

Robert Parker
98
James Suckling
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Franc, Merlot

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Saint-Émilion Grand Cru AOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Château Bélair-Monange 2017 è un vino rosso di grande finezza e struttura, prodotto dalla storica proprietà situata sul plateau calcareo di Saint-Émilion, classificata Premier Grand Cru Classé “B”. L’assemblaggio dell’annata è composto per il 90% da Merlot e per il 10% da Cabernet Franc, provenienti da vigneti che uniscono le tipologie di suolo più emblematiche della denominazione: calcare a astéries in sommità e argilla blu su base calcarea nei versanti. Le uve sono raccolte a mano e vinificate separatamente in tini di legno e acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento avviene in barrique nuove di rovere francese per circa 16-18 mesi, con frequenti bâtonnage nei primi mesi per esaltare l’estrazione aromatica. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e profondo. Il profilo olfattivo è elegante e stratificato, con note di ciliegia scura, piccoli frutti rossi, petali di violetta, tè nero e accenni di grafite. Al palato è denso ma armonioso, con tannini finemente cesellati, una vena salina che ne allunga la progressione e un finale persistente e bilanciato. L’annata 2017 si distingue per l’equilibrio tra potenza e finezza, offrendo una lettura raffinata e longeva del terroir di Bélair-Monange, nel pieno stile della famiglia Moueix.

Produttore
Château Bélair-Monange
Château Bélair-Monange è una delle tenute più nobili e carismatiche del panorama bordolese, situata nel cuore di Saint-Émilion, su un altopiano di rara maestosità. La storia della proprietà affonda le radici nel XVIII secolo, ma è nel 2008, con l’acquisizione da parte della leggendaria famiglia Moueix, che il domaine ritrova il suo splendore originario e viene ribattezzato in onore di Anne-Adèle Monange, madre di Christian Moueix. Questo gesto carico di significato esprime un legame profondo con la memoria e i valori familiari, elevando la tenuta a simbolo di amore, tradizione e rinnovamento. I vigneti di Bélair-Monange godono di una posizione privilegiata, estendendosi sia sul celebre plateau calcareo che sulle pendici argillo-calcaree di Saint-Émilion, un terroir d’eccezione che conferisce ai vini una combinazione unica di potenza, eleganza e mineralità. Il microclima temperato, mitigato dalla vicinanza alla Dordogna, favorisce una maturazione regolare delle uve, permettendo l’espressione più pura del Merlot e del Cabernet Franc. Ogni dettaglio della coltivazione è curato con devozione quasi monastica: le pratiche agricole sono rispettose dell’ambiente, orientate alla sostenibilità e alla vitalità del suolo. In cantina, l’approccio è di estrema raffinatezza: vinificazioni parcellari, affinamenti calibrati in barrique di rovere francese, e un’attenzione maniacale al dettaglio permettono di scolpire vini dalla profondità abissale e dalla grazia senza tempo. Château Bélair-Monange è molto più di un Premier Grand Cru Classé: è un'opera d’arte in continua evoluzione, l’incarnazione liquida di un patrimonio spirituale e sensoriale che si tramanda di generazione in generazione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO