Product image 1

Ceretto,
Barolo Cannubi San Lorenzo 2003
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2003

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barolo Cannubi San Lorenzo 2003 di Ceretto è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe piemontesi. Ottenuto al 100% da uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso cru Cannubi San Lorenzo, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei ricchi di sabbia, che conferiscono al vino eleganza e complessità. Le viti sono coltivate con metodi tradizionali, rispettando l'ambiente e favorendo la biodiversità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 20-25 giorni. Il vino matura poi per almeno 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi. Nel calice si presenta con un colore rosso granato intenso; al naso offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, note floreali di rosa appassita, sentori speziati di liquirizia e tabacco, e sfumature balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini vellutati e una piacevole freschezza; il finale è lungo e persistente, con ritorni fruttati e speziati. L'annata 2003 è stata caratterizzata da un'estate particolarmente calda, che ha conferito al vino una maggiore concentrazione e maturità. Questo Barolo è ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Ceretto
Nome simbolo della viticoltura piemontese, Ceretto è sinonimo di eleganza, innovazione e rispetto assoluto per il territorio delle Langhe. Fondata negli anni ’30, l’azienda è cresciuta fino a diventare una delle realtà più prestigiose della regione, con vigneti nelle zone più vocate, tra cui Barolo, Barbaresco e Alba. I 160 ettari di proprietà si estendono su suoli ricchi di marne e argille, culle ideali per Nebbiolo, Barbera e Arneis. Il microclima, con le sue escursioni termiche e le nebbie autunnali, contribuisce a una lenta maturazione, donando ai vini straordinaria complessità e longevità. Ceretto è pioniere della viticoltura biologica e biodinamica, con un’attenzione minuziosa a ogni fase della produzione, dalle lavorazioni in vigna alla vinificazione, condotta con tecniche tradizionali e affinamenti calibrati. Oltre all’eccellenza enologica, la famiglia Ceretto è profondamente legata all’arte e al design, come dimostrano la celebre Cappella del Barolo e l’iconica Acino, installazioni che trasformano il paesaggio vitivinicolo in un’esperienza estetica. Ogni bottiglia è un tributo all’eleganza delle Langhe, un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, tra passione e ricerca della perfezione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO