Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cerbaiona Brunello di Montalcino 2017
Product image 1

Cerbaiona,
Brunello di Montalcino 2017
Bottiglia 750 ml

​Il Brunello di Montalcino 2017 di Cerbaiona è un vino rosso di grande importanza e complessità, prodotto nell'omonima cantina situata a Montalcino, in Toscana. Questo vino è ottenuto al 100% da uve Sangiovese coltivate su terreni di galestro e sabbia, con vigneti piantati nel 1978, 1983 e 2000, a una densità inferiore a 3.600 piante per ettaro. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento vetrificato, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso, il vino presenta profumi profondi di sottobosco, frutta rossa e spezie, mentre al palato risulta ricco, intenso, austero e robusto, sostenuto da una buona freschezza e da un tannino consistente. Un aspetto interessante: la zona della Cerbaiona è storicamente considerata dagli abitanti di Montalcino come una delle migliori per la produzione di vini di alta qualità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2017

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

​Il Brunello di Montalcino 2017 di Cerbaiona è un vino rosso di grande importanza e complessità, prodotto nell'omonima cantina situata a Montalcino, in Toscana. Questo vino è ottenuto al 100% da uve Sangiovese coltivate su terreni di galestro e sabbia, con vigneti piantati nel 1978, 1983 e 2000, a una densità inferiore a 3.600 piante per ettaro. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento vetrificato, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso, il vino presenta profumi profondi di sottobosco, frutta rossa e spezie, mentre al palato risulta ricco, intenso, austero e robusto, sostenuto da una buona freschezza e da un tannino consistente. Un aspetto interessante: la zona della Cerbaiona è storicamente considerata dagli abitanti di Montalcino come una delle migliori per la produzione di vini di alta qualità.

Produttore
Cerbaiona
Cerbaiona è una delle cantine più affascinanti e ricercate di Montalcino, un vero gioiello per gli appassionati del Brunello. Fondata negli anni ’70 da Diego Molinari, la tenuta è oggi una delle realtà più esclusive della denominazione, con una produzione limitata che esprime al meglio l’anima più autentica del Sangiovese. I vigneti si estendono su un piccolo appezzamento situato a circa 400 metri di altitudine, su terreni di matrice galestro-argillosa, ideali per la coltivazione di uve dalla straordinaria finezza. Il microclima, influenzato dalle brezze collinari e dalle forti escursioni termiche, favorisce una maturazione equilibrata e una straordinaria complessità aromatica. La filosofia produttiva è basata sul massimo rispetto della tradizione: fermentazioni spontanee, affinamenti lunghi in botti di rovere di Slavonia e un’attenzione maniacale alla qualità. I vini di Cerbaiona sono vere e proprie rarità, capaci di coniugare potenza ed eleganza, struttura e finezza, in un perfetto equilibrio che li rende un punto di riferimento assoluto per gli amanti del Brunello.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO