Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle Blanc du Blanc Brut 2020
Product image 1

Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle,
Blanc du Blanc Brut 2020
Bottiglia 750 ml

Un autentico tesoro della Valle d'Aosta, il Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle, Blanc du Blanc Brut 2020, incarna la purezza del Prié Blanc, vitigno autoctono radicato in un terroir straordinario a 1200 metri d’altitudine, il più alto in Europa. La vinificazione inizia con una fermentazione in grandi barili di larice, quercia e acciaio, seguita da una seconda fermentazione in bottiglia, con un affinamento di almeno 15 mesi, che arricchisce il vino di una complessità straordinaria. Al calice, si presenta con un brillante giallo paglierino; al naso, fresche note floreali e fruttate preludono a un sorso fresco e avvolgente. La mousse cremosa e il finale minerale, che invita a un nuovo assaggio, ne esaltano la qualità. Con un potenziale di invecchiamento fino al 2027 e un punteggio di 90/100, è ideale per accompagnare primi piatti di pasta ripiena e ostriche gratinate. Un’eccellenza da scoprire, come afferma Terroirsense.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Prié Blanc

Anno

2020

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Un autentico tesoro della Valle d'Aosta, il Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle, Blanc du Blanc Brut 2020, incarna la purezza del Prié Blanc, vitigno autoctono radicato in un terroir straordinario a 1200 metri d’altitudine, il più alto in Europa. La vinificazione inizia con una fermentazione in grandi barili di larice, quercia e acciaio, seguita da una seconda fermentazione in bottiglia, con un affinamento di almeno 15 mesi, che arricchisce il vino di una complessità straordinaria. Al calice, si presenta con un brillante giallo paglierino; al naso, fresche note floreali e fruttate preludono a un sorso fresco e avvolgente. La mousse cremosa e il finale minerale, che invita a un nuovo assaggio, ne esaltano la qualità. Con un potenziale di invecchiamento fino al 2027 e un punteggio di 90/100, è ideale per accompagnare primi piatti di pasta ripiena e ostriche gratinate. Un’eccellenza da scoprire, come afferma Terroirsense.

Produttore
Cave Mont Blanc
Nel suggestivo cuore delle Alpi, la Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle, fondata nel 1983, si impegna a riscoprire e valorizzare l'eredità vitivinicola della Valle d'Aosta, riportando in vita vigneti storici sulle pendici imponenti del Monte Bianco. La cantina abbraccia una filosofia di produzione rispettosa della natura, privilegiando la vinificazione naturale con lieviti autoctoni e fermentazione in acciaio inox, esaltando così l'autenticità dei vini di montagna. I vigneti, collocati tra i 900 e i 1200 metri di altitudine, traggono vantaggio da un terroir sabbioso e ciottoloso. Il Blanc de Morgex et de la Salle DOC, realizzato con il vitigno Prié Blanc, si distingue per la sua freschezza e mineralità, confermandosi come il vino più alto d'Europa. Questa cooperativa, pur non vantando riconoscimenti specifici, si distingue nel panorama vinicolo per la sua autenticità e qualità, incarnando un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Come afferma il sommelier e critico di vini Ian D’Agata, "la vera essenza di un vino risiede nella sua capacità di raccontare il territorio."
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO