Product image 1

Cataldi Madonna,
Montepulciano d'Abruzzo Malandrino 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Montepulciano

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Montepulciano d'Abruzzo Malandrino 2023 di Cataldi Madonna è un rosso DOC abruzzese che esprime l'essenza del territorio di Ofena. Le uve Montepulciano, coltivate a mano su vigne secolari a Macerone e Collelungo, vengono vinificate in purezza e affinano per 12 mesi in acciaio e cemento per preservare la freschezza e la tipicità del frutto. Il vino si presenta con un colore rosso rubino scuro; al naso esprime sentori di frutti rossi e neri, viola e vaniglia. Al palato colpisce per la freschezza, la bevibilità e un'intrigante complessità, offrendo un sorso autentico e coinvolgente.

Cataldi Madonna
Adagiata sull’altopiano della Valle Peligna, ai piedi del massiccio del Gran Sasso, la cantina Cataldi Madonna rappresenta l’anima alta e austera dell’Abruzzo vitivinicolo. Fondata nel 1920 ma protagonista di una profonda rinascita a partire dagli anni ’90 grazie all’impulso visionario di Luigi Cataldi Madonna, la tenuta si è imposta come interprete radicale e raffinata del Montepulciano d’Abruzzo, con uno stile inconfondibile: montano, verticale, identitario. I vigneti, coltivati fino a 1.000 metri di altitudine, si estendono su suoli ghiaiosi e calcarei, costantemente battuti da venti freschi che donano ai vini una tensione acida e una nitidezza aromatica straordinarie. Questo microclima d’altura, raro e prezioso, permette maturazioni lente e complete, conferendo ai vini struttura, longevità e uno spirito quasi alpino. Cataldi Madonna ha saputo coniugare la tradizione contadina con una ricerca tecnica raffinata, adottando pratiche agronomiche sostenibili e un approccio enologico minimale, dove il territorio è protagonista assoluto. L’etichetta simbolo della cantina, il celebre “Malandrino”, testimonia un carattere giocoso e al contempo colto, mentre la gamma più classica esprime una eleganza severa, scultorea, profondamente abruzzese. Ogni bottiglia è un omaggio alla durezza poetica della montagna e al genio silenzioso di chi ha scelto la via dell’autenticità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO