Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Castello di Verduno Pelaverga Verduno Basadone 2022

Castello di Verduno,
Pelaverga Verduno Basadone 2022
Bottiglia 750 ml

Il Castello di Verduno "Basadone" 2022, realizzato esclusivamente con uve Pelaverga, rappresenta un'autentica e affascinante espressione del terroir piemontese, in particolare della storica area di Verduno, parte della denominazione Colline Novaresi. La vinificazione inizia con una scrupolosa raccolta manuale, seguita da una fermentazione in acciaio e un affinamento di circa 12 mesi in botti di rovere. Questo vino si presenta con un vibrante rosso rubino, sprigionando aromi complessi di frutta rossa e spezie delicate, accompagnate da sottili note erbacee. Al palato, si rivela armonioso, con vivace acidità e tannini setosi, rendendolo ideale per abbinamenti con piatti leggeri e formaggi saporiti. Con un potenziale di invecchiamento moderato, come sottolineato da Gambero Rosso, il "Basadone" è un'affermazione della passione per i vitigni autoctoni e arricchisce il panorama enologico italiano.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pelaverga

Anno

2022

Denominazione

Pelaverga DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Castello di Verduno "Basadone" 2022, realizzato esclusivamente con uve Pelaverga, rappresenta un'autentica e affascinante espressione del terroir piemontese, in particolare della storica area di Verduno, parte della denominazione Colline Novaresi. La vinificazione inizia con una scrupolosa raccolta manuale, seguita da una fermentazione in acciaio e un affinamento di circa 12 mesi in botti di rovere. Questo vino si presenta con un vibrante rosso rubino, sprigionando aromi complessi di frutta rossa e spezie delicate, accompagnate da sottili note erbacee. Al palato, si rivela armonioso, con vivace acidità e tannini setosi, rendendolo ideale per abbinamenti con piatti leggeri e formaggi saporiti. Con un potenziale di invecchiamento moderato, come sottolineato da Gambero Rosso, il "Basadone" è un'affermazione della passione per i vitigni autoctoni e arricchisce il panorama enologico italiano.

Produttore
Castello di Verduno
Castello di Verduno, situato nel cuore pulsante del Piemonte, affonda le sue radici nella storica tradizione vinicola della famiglia Ravetta-Bentley, risalente alla fine del XVIII secolo. Fondata nel XIX secolo, la cantina si distingue per un approccio che esalta l'autenticità del terroir, caratterizzato da suoli ricchi di ghiaia e calcare, particolarmente adatti per la produzione di vini pregiati. Un esempio è il Pelaverga Verduno Basadone 2022, apprezzato per freschezza e armonia. Le tecniche di vinificazione, che combinano acciaio e legno, preservano l’essenza delle uve. Riconosciuta da esperti come Wine Spectator, Castello di Verduno è un'eccellenza nel panorama vinicolo piemontese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO