
94

97

90

Castello di Camigliano,Brunello di Montalcino Riserva Gualto 2015Bottiglia 750 ml

94

97

90
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese
Anno
2015
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Il Brunello di Montalcino Riserva Gualto 2015 del Castello di Camigliano è un rosso toscano di grande eleganza, ottenuto da uve Sangiovese grosso coltivate su suoli argillosi e calcarei. Dopo una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, affina per 36 mesi in botti di rovere da 30 hl e ulteriori 24 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso emergono note di lamponi, fragoline di bosco e melograno con accenti speziati. In bocca è succoso e armonioso, con tannini ben integrati e un finale lungo e avvolgente.
Produttore
Castello di Camigliano
Tra le dolci colline di Montalcino, in un paesaggio dominato da vigneti e uliveti secolari, sorge il maestoso Castello di Camigliano, una tenuta di rara bellezza e grande tradizione vinicola. La storia del castello risale al XIII secolo, quando era una roccaforte strategica, mentre la sua vocazione enologica si consolida nel corso del tempo fino a diventare, oggi, una delle realtà più prestigiose del Brunello di Montalcino. La svolta arriva nel 1957 con l’acquisizione della tenuta da parte della famiglia Ghezzi, che avvia un ambizioso progetto di rinnovamento, mantenendo intatta l’anima storica del luogo. I 90 ettari vitati della tenuta si trovano su terreni ricchi di galestro e argilla, ideali per la coltivazione del Sangiovese, il vitigno principe della denominazione. Il microclima, caratterizzato da importanti escursioni termiche e brezze che arrivano dalla costa tirrenica, contribuisce a conferire ai vini profondità, eleganza e straordinaria longevità. La filosofia produttiva del Castello di Camigliano è improntata alla sostenibilità, con pratiche agricole rispettose dell’ambiente e vinificazioni attente a esaltare la purezza del frutto. Ogni bottiglia racchiude l’essenza di Montalcino, offrendo un Brunello di raffinata complessità, espressione autentica di una storia secolare e di una passione senza tempo.