
92

91

92

92

Castello di Ama,Haiku 2016Bottiglia 750 ml

92

91

92

92
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese, Cabernet Franc, Merlot
Anno
2016
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Toscana IGT
Abbinamenti
Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Castello di Ama Haiku 2016 è un vino rosso articolato e complesso prodotto nella rinomata regione Toscana. Questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino intenso, un bouquet aromatico che combina note di frutti di bosco con accenti speziati di noce moscata e legno di sandalo. Al palato è armonico, con una struttura ben definita, tannini morbidi e un finale elegante e persistente. L'annata 2016 conferisce a questo vino una buona profondità e longevità, consigliando un affinamento in cantina per esaltarne le qualità organolettiche. Ideale per chi apprezza un rosso toscano dal carattere raffinato e dalla complessità aromatico-strutturale.
Produttore
Castello di Ama
Nel cuore del Chianti Classico, tra le colline incantevoli di Gaiole in Chianti, sorge Castello di Ama, una delle cantine più prestigiose e iconiche della Toscana. La sua storia moderna inizia negli anni '70, quando un gruppo di famiglie illuminate, guidate da Lorenza Sebasti e Marco Pallanti, decide di ridare vita a questo borgo medievale con una visione ambiziosa: produrre vini che esprimano la più pura essenza del territorio. I vigneti, situati a un’altitudine tra i 450 e i 550 metri, godono di un microclima perfetto, con forti escursioni termiche che conferiscono alle uve Sangiovese e Merlot una straordinaria finezza ed eleganza. Il terroir è unico, con suoli ricchi di galestro e alberese che donano ai vini complessità e longevità. La filosofia di Castello di Ama è un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione: tecniche di viticoltura sostenibile, selezione rigorosa dei grappoli e affinamenti meticolosi in legno contribuiscono a creare capolavori enologici. Oltre al vino, la tenuta è un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie alla presenza di installazioni di artisti contemporanei di fama mondiale, che trasformano ogni angolo della proprietà in un’esperienza sensoriale unica. Castello di Ama non è solo una cantina, ma un’icona di eleganza e cultura, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione, arte e territorio.