Product image 1

Castello dei Rampolla,
Chianti Classico 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Anno

2020

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Syrah Cortona Castagnino 2023 di Fabrizio Dionisio è un vino rosso espressivo, prodotto nei vigneti situati a Cortona, Toscana. Realizzato con uve Syrah in purezza, coltivate secondo pratiche biologiche su terreni argillosi e calcarei. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 10-12 giorni, seguita da un affinamento di alcuni mesi in acciaio e un breve periodo in bottiglia. Al naso emergono profumi intensi di frutti di bosco, come mora e ribes nero, accompagnati da note speziate di pepe nero e leggere sfumature erbacee. Al palato è fresco, morbido e di buona struttura, con tannini vellutati e un finale lungo e armonioso. Si abbina bene a piatti di carne alla griglia, arrosti e formaggi stagionati.

Castello dei Rampolla
La tenuta, situata nella "Conca d'Oro" a sud di Panzano in Chianti, è di proprietà della famiglia di Napoli Rampolla dal 1739. La storia vitivinicola inizia nel 1965, quando Alceo di Napoli Rampolla eredita l'azienda Santa Lucia in Faulle con il sogno di creare un grande vino. Nel 1975 vengono prodotte le prime bottiglie di Chianti Classico. Alceo, insieme all'enologo Giacomo Tachis, è stato tra i primi nella zona a piantare Cabernet Sauvignon, creando vini innovativi come il "Sammarco". I vigneti, coltivati secondo i principi dell'agricoltura biodinamica, godono di un microclima favorevole con suoli calcarei e un'esposizione ottimale. La filosofia aziendale si concentra sul rispetto per la terra e sulla produzione di vini che riflettano l'autenticità del territorio. Le bottiglie di Castello dei Rampolla sono apprezzate per la loro eleganza e profondità, rappresentando un perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO