Product image 1

Cascina Monsignore,
Alta Langa Extra brut 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Anno

2020

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Alta Langa DOCG

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Alta Langa Extra Brut 2020 di Cascina Monsignore è uno spumante metodo classico di raffinata eleganza, prodotto da una piccola realtà artigianale piemontese che vinifica esclusivamente uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate in alta collina, nel cuore dell’Alta Langa. I vigneti, situati a oltre 500 metri di altitudine su suoli calcareo-marnosi, sono gestiti con attenzione alla sostenibilità e alle basse rese. Dopo la vendemmia manuale, la vinificazione avviene in acciaio e in parte in barrique, con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Il millesimo 2020 si distingue per verticalità e freschezza: al naso emergono sentori di agrumi, mela verde, crosta di pane e fiori bianchi, con lievi sfumature tostate. Il sorso è teso, asciutto, con bollicina fine, buona struttura e un finale sapido e persistente. Un Alta Langa di carattere, pensato per chi cerca precisione, pulizia e identità territoriale.

Cascina Monsignore
A Castel Boglione, nel cuore del Monferrato Astigiano, sorge Cascina Monsignore, una piccola realtà agricola che ha saputo trasformare la propria identità contadina in un progetto enologico di eleganza e carattere. I vigneti si trovano tra i 250 e i 300 metri di altitudine, immersi in un paesaggio collinare ordinato e luminoso, esposto al sole e accarezzato da brezze costanti che favoriscono una sanità naturale delle uve. La produzione si concentra sulle varietà storiche del territorio, in primis Barbera, ma anche Grignolino, Freisa e vitigni bianchi locali, coltivati con rispetto e consapevolezza. La filosofia produttiva è radicata in un approccio sostenibile e artigianale, con rese contenute, raccolte manuali e un’attenzione estrema alla vinificazione, sempre svolta nel segno dell’essenzialità. L’affinamento avviene in acciaio, cemento o legni grandi, secondo la tradizione piemontese, con l’obiettivo di preservare integrità e bevibilità. Le etichette, spesso legate a nomi di famiglia o a ricordi del luogo, restituiscono un senso di intimità e calore. Cascina Monsignore rappresenta un Piemonte genuino e fiero, dove il vino è il frutto diretto di una terra vissuta, e ogni bottiglia è un gesto agricolo che diventa emozione autentica, senza artifici.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO