Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cascina Cucco Barolo DOCG Cerrati Vigna Cucco 2007
Product image 1

Cascina Cucco,
Barolo DOCG Cerrati Vigna Cucco 2007
Bottiglia 750 ml

Frutto di un’annata solida e tradizionale, questo Barolo Riserva proviene dai vigneti di Nebbiolo situati nel cru Bussia. La fermentazione tradizionale e il lungo affinamento in botti di rovere per 48 mesi conferiscono al vino un bouquet complesso, con sentori di frutta rossa, spezie dolci, tabacco e liquirizia. Al palato si distingue per l’equilibrio tra tannini setosi e freschezza, accompagnato da una persistenza gustativa eccezionale. Ottimo con arrosti, brasati e piatti a base di cacciagione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2007

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Frutto di un’annata solida e tradizionale, questo Barolo Riserva proviene dai vigneti di Nebbiolo situati nel cru Bussia. La fermentazione tradizionale e il lungo affinamento in botti di rovere per 48 mesi conferiscono al vino un bouquet complesso, con sentori di frutta rossa, spezie dolci, tabacco e liquirizia. Al palato si distingue per l’equilibrio tra tannini setosi e freschezza, accompagnato da una persistenza gustativa eccezionale. Ottimo con arrosti, brasati e piatti a base di cacciagione.

Produttore
Cascina Cucco
Situata a Serralunga d'Alba, Cascina Cucco è una storica azienda vinicola che si estende su circa 12 ettari di vigneti nelle prestigiose zone di Cucco, Vughera e Roddi d'Alba. I terreni, caratterizzati da suoli calcareo-argillosi, sono particolarmente vocati per la coltivazione del Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, oltre a varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Il microclima della zona, con estati calde e inverni rigidi, insieme alle escursioni termiche, contribuisce a sviluppare nei vini una struttura solida e una complessità aromatica distintiva. La filosofia produttiva di Cascina Cucco si basa su un approccio tradizionale, con un uso prudente di botti grandi e barrique, sotto la guida dell'enologo Giuseppe Caviola. Le bottiglie prodotte, tra cui spiccano i Barolo provenienti dai cru Cerrati e Vigna Cucco, sono apprezzate per la loro eleganza e capacità di esprimere al meglio il terroir di Serralunga d'Alba.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO