Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cascina Baricchi Barbaresco Riserva Rose delle Casasse Vecchie Vigne 2015
Vinous Antionio Galloni
96
Product image 1

Cascina Baricchi,
Barbaresco Riserva Rose delle Casasse Vecchie Vigne 2015
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Riserva Rose delle Casasse 2015 di Cascina Baricchi è un vino unico nel panorama piemontese, prodotto a Neive da un piccolo appezzamento piantato nel 1913 con il raro clone Nebbiolo Rosé. Le viti, coltivate su suoli calcarei-argillosi, sono gestite con pratiche sostenibili. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale e un affinamento di quattro anni in botti di rovere da 500-600 litri. Il risultato è un vino di straordinaria eleganza, con aromi di ciliegia rossa, arancia sanguinella, menta, spezie dolci e petali di rosa. Al palato è profondo e strutturato, con tannini setosi e una freschezza vibrante. Un Barbaresco che celebra la tradizione e l'unicità del clone Rosé, offrendo un'esperienza sensoriale raffinata e indimenticabile.

Vinous Antionio Galloni
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2015

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barbaresco Riserva Rose delle Casasse 2015 di Cascina Baricchi è un vino unico nel panorama piemontese, prodotto a Neive da un piccolo appezzamento piantato nel 1913 con il raro clone Nebbiolo Rosé. Le viti, coltivate su suoli calcarei-argillosi, sono gestite con pratiche sostenibili. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale e un affinamento di quattro anni in botti di rovere da 500-600 litri. Il risultato è un vino di straordinaria eleganza, con aromi di ciliegia rossa, arancia sanguinella, menta, spezie dolci e petali di rosa. Al palato è profondo e strutturato, con tannini setosi e una freschezza vibrante. Un Barbaresco che celebra la tradizione e l'unicità del clone Rosé, offrendo un'esperienza sensoriale raffinata e indimenticabile.

Produttore
Cascina Baricchi
Situata sulla leggendaria collina di Montosoli, una delle zone più vocate di Montalcino, la cantina Baricci è una delle più autentiche espressioni della tradizione familiare del Brunello. Fondata nel 1955 da Nello Baricci, fu una delle dodici aziende a partecipare alla nascita del Consorzio del Brunello di Montalcino, segnando un capitolo fondamentale nella storia di questa denominazione. Oggi la gestione è nelle mani della terza generazione della famiglia, che porta avanti con rigore e passione la filosofia del fondatore. I vigneti si trovano esclusivamente a Montosoli, una collina con suoli galestrosi e ricchi di minerali, esposta a un microclima ideale per una maturazione lenta e perfetta delle uve. L’approccio agronomico è sostenibile e rispettoso della biodiversità, con lavorazioni manuali che garantiscono un equilibrio perfetto tra pianta e territorio. In cantina, la vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni spontanee e affinamenti in botti di rovere di Slavonia, per esaltare la purezza e la finezza del terroir. Baricci è un nome storico che rappresenta l’anima più autentica di Montalcino, un’eredità familiare che continua a produrre vini di straordinaria eleganza e profondità, incarnando il prestigio senza tempo di Montosoli.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO