Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cantine del Notaio Aglianico del Vulture Il Sigillo 2013
Product image 1

Cantine del Notaio,
Aglianico del Vulture Il Sigillo 2013
Bottiglia 750 ml

​L'Aglianico del Vulture Il Sigillo 2013 delle Cantine del Notaio è un vino rosso di notevole intensità, prodotto in Basilicata. Realizzato interamente con uve Aglianico del Vulture, la vendemmia avviene tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. La vinificazione prevede una macerazione di circa 30 giorni e fermentazione in acciaio. Il vino matura per almeno 24 mesi in carati e tonneaux di rovere francese, situati in grotte naturali di tufo vulcanico, seguiti da ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granato; al naso emergono sentori di confettura di frutti di bosco, cioccolato, pepe nero, viola appassita, carruba, tabacco, cannella, cipria, macis, cuoio, liquirizia, vaniglia e mentolo. Al palato è sapido, fresco, pieno ed elegante, con note di prugna, amarena e mora; il finale è lungo e aromatico, con richiami di liquirizia e cioccolato fondente.​

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Aglianico

Anno

2013

Temperatura di servizio

8–10°C

Denominazione

Aglianico del Vulture DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

​L'Aglianico del Vulture Il Sigillo 2013 delle Cantine del Notaio è un vino rosso di notevole intensità, prodotto in Basilicata. Realizzato interamente con uve Aglianico del Vulture, la vendemmia avviene tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. La vinificazione prevede una macerazione di circa 30 giorni e fermentazione in acciaio. Il vino matura per almeno 24 mesi in carati e tonneaux di rovere francese, situati in grotte naturali di tufo vulcanico, seguiti da ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granato; al naso emergono sentori di confettura di frutti di bosco, cioccolato, pepe nero, viola appassita, carruba, tabacco, cannella, cipria, macis, cuoio, liquirizia, vaniglia e mentolo. Al palato è sapido, fresco, pieno ed elegante, con note di prugna, amarena e mora; il finale è lungo e aromatico, con richiami di liquirizia e cioccolato fondente.​

Produttore
Cantine del Notaio
Nel cuore della Basilicata, a Rionero in Vulture, Cantine del Notaio è un’icona dell’eccellenza enologica del Sud Italia. Fondata nel 1998 da Gerardo Giuratrabocchetti, erede di una famiglia legata da generazioni alla viticoltura, la cantina ha saputo esaltare il potenziale straordinario dell’Aglianico del Vulture. Il terroir vulcanico, con suoli ricchi di minerali e una conformazione geologica unica, dona ai vini profondità, struttura e una straordinaria capacità di invecchiamento. Il microclima caratterizzato da forti escursioni termiche favorisce la maturazione lenta delle uve, esaltandone l’eleganza aromatica. La filosofia produttiva di Cantine del Notaio coniuga tradizione e innovazione: la vinificazione avviene in antiche grotte di tufo scavate secoli fa, garantendo condizioni ideali per l’affinamento. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, in cui la forza del territorio si esprime con potenza e raffinatezza, dando vita a vini di straordinaria profondità e longevità, autentici testimoni del fascino arcaico del Vulture.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO