
92

91

Cantina di Terlano,Lagrein 2022Bottiglia 750 ml

92

91
Caratteristiche
Vitigno
Lagrein
Anno
2022
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Alto Adige DOC
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Lagrein 2022 della Cantina di Terlano è un rosso DOC dell'Alto Adige ottenuto da uve coltivate su suoli porfirici. Vinificato in acciaio e affinato in botti di rovere, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre profumi di frutti di bosco, violetta e spezie dolci. Al palato è corposo, con tannini morbidi e una buona struttura, chiudendo con un finale persistente e armonioso.
Produttore
Cantina di Terlano
Fondata nel 1893, la Cantina di Terlano è una delle cooperative vinicole più prestigiose dell’Alto Adige, rinomata per la produzione di vini bianchi longevi e di grande complessità. Situata nel comune di Terlano, tra Bolzano e Merano, la cantina conta oggi oltre 140 viticoltori che coltivano circa 190 ettari di vigneti, posti su terreni di origine vulcanica ricchi di porfido quarzifero, un suolo che conferisce ai vini una spiccata mineralità e capacità di invecchiamento. Il microclima caratterizzato da forti escursioni termiche, ventilazione costante e ottima esposizione solare, permette di ottenere uve di straordinaria qualità. La filosofia produttiva si basa su rese basse, vinificazioni meticolose e lunghi affinamenti sui lieviti, una pratica distintiva che esalta struttura e complessità aromatica. Guidata dall’enologo Rudi Kofler, la Cantina Terlano ha ottenuto fama internazionale per etichette iconiche come il Terlaner I Grand Cuvée, il Nova Domus Riserva e il celebre Terlaner Classico, che dimostrano l’incredibile longevità dei suoi bianchi. Oggi, Cantina Terlano è un simbolo dell’eccellenza altoatesina, unendo tradizione e innovazione per creare vini unici, espressivi e senza tempo.