Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. |
  4. Cantina di Colterenzio Sauvignon blanc Prail 2023
Product image 1

Cantina di Colterenzio,
Sauvignon blanc Prail 2023
Bottiglia 750 ml

Il Sauvignon Blanc Prail 2023 della Cantina di Colterenzio è un vino bianco altoatesino prodotto nei vigneti situati tra 400 e 500 metri di altitudine, su suoli ghiaiosi e ricchi di minerali. Ottenuto da uve 100% Sauvignon Blanc, questo vino riflette la freschezza e l'eleganza tipiche del vitigno coltivato in ambiente alpino. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione a freddo e fermentazione a 18°C, seguita da un affinamento sui lieviti per alcuni mesi. Al naso, emergono note di frutta esotica, agrumi e sfumature erbacee. Al palato, il vino è fresco, sapido e ben equilibrato, con una piacevole persistenza. La Cantina di Colterenzio, fondata nel 1960, è una cooperativa che riunisce oltre 300 viticoltori, impegnata nella produzione di vini di alta qualità che esprimono il terroir dell'Alto Adige.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sauvignon Blanc

Anno

2023

Temperatura di servizio

8–10°C

Denominazione

Alto Adige DOC

Alcool

13,5%

Descrizione vino

Il Sauvignon Blanc Prail 2023 della Cantina di Colterenzio è un vino bianco altoatesino prodotto nei vigneti situati tra 400 e 500 metri di altitudine, su suoli ghiaiosi e ricchi di minerali. Ottenuto da uve 100% Sauvignon Blanc, questo vino riflette la freschezza e l'eleganza tipiche del vitigno coltivato in ambiente alpino. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione a freddo e fermentazione a 18°C, seguita da un affinamento sui lieviti per alcuni mesi. Al naso, emergono note di frutta esotica, agrumi e sfumature erbacee. Al palato, il vino è fresco, sapido e ben equilibrato, con una piacevole persistenza. La Cantina di Colterenzio, fondata nel 1960, è una cooperativa che riunisce oltre 300 viticoltori, impegnata nella produzione di vini di alta qualità che esprimono il terroir dell'Alto Adige.

Produttore
Cantina di Colterenzio
Situata nel cuore dell'Alto Adige, la Cantina di Colterenzio è una cooperativa vinicola nata nel 1960 dall’iniziativa di 28 viticoltori lungimiranti, decisi a valorizzare il loro territorio con una produzione di qualità. Oggi conta oltre 300 conferitori, che coltivano piccoli appezzamenti tra i pendii della Bassa Atesina, in un mosaico di terroir straordinariamente variegato. I vigneti si sviluppano tra i 250 e i 550 metri di altitudine, su suoli che spaziano da quelli di origine morenica e vulcanica a quelli calcarei, con un microclima alpino-mediterraneo caratterizzato da forti escursioni termiche. Questo contesto unico permette di ottenere vini di incredibile freschezza, finezza ed eleganza. La cantina è da sempre impegnata in pratiche sostenibili, con una viticoltura attenta all’ambiente e tecniche di vinificazione all’avanguardia. Le etichette di Colterenzio esprimono al meglio la raffinatezza dell’Alto Adige, con vini di grande purezza e longevità, capaci di raccontare con precisione e armonia la bellezza di questo territorio d’eccezione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO