Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Cantina di Colterenzio Chardonnay Lafòa 2022
Product image 1

Cantina di Colterenzio,
Chardonnay Lafòa 2022
Bottiglia 750 ml

Prodotto in Alto Adige, lo Chardonnay Lafòa 2022 di Colterenzio proviene da vigneti selezionati nella zona di Cornaiano, situati a un'altitudine tra 400 e 550 metri s.l.m., su terreni morenici e sabbiosi. Le viti, allevate a spalliera, beneficiano di un'esposizione ottimale che favorisce la maturazione delle uve. La vendemmia manuale garantisce la raccolta di grappoli sani e maturi. La fermentazione avviene in barrique nuove e usate, con bâtonnage e parziale fermentazione malolattica, seguita da un affinamento di 10 mesi sulle fecce fini. Il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso, offre aromi fruttati di mango, melone e noce, accompagnati da una lieve nota di legno che arricchisce l'insieme armonico. Al palato, è strutturato ed elegante, con una freschezza vibrante, una texture cremosa e un finale lungo e sapido. Ideale con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi a pasta molle.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Denominazione

Alto Adige DOC

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto in Alto Adige, lo Chardonnay Lafòa 2022 di Colterenzio proviene da vigneti selezionati nella zona di Cornaiano, situati a un'altitudine tra 400 e 550 metri s.l.m., su terreni morenici e sabbiosi. Le viti, allevate a spalliera, beneficiano di un'esposizione ottimale che favorisce la maturazione delle uve. La vendemmia manuale garantisce la raccolta di grappoli sani e maturi. La fermentazione avviene in barrique nuove e usate, con bâtonnage e parziale fermentazione malolattica, seguita da un affinamento di 10 mesi sulle fecce fini. Il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso, offre aromi fruttati di mango, melone e noce, accompagnati da una lieve nota di legno che arricchisce l'insieme armonico. Al palato, è strutturato ed elegante, con una freschezza vibrante, una texture cremosa e un finale lungo e sapido. Ideale con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi a pasta molle.

Produttore
Colterenzio
La Cantina Colterenzio, fondata nel 1960 a Cornaiano, in Alto Adige, è una cooperativa che riunisce oltre 300 viticoltori. Il progetto Lafòa, nato negli anni '80, rappresenta l'eccellenza della produzione aziendale, con vigneti situati a 430 metri di altitudine su terreni sabbiosi e ghiaiosi. Lo Chardonnay Lafòa è frutto di una viticoltura sostenibile e di una vinificazione attenta, che prevede fermentazione e affinamento in barrique, seguiti da un ulteriore periodo di maturazione in bottiglia. Il risultato è un vino di grande eleganza e complessità, con note di frutta tropicale, vaniglia e una spiccata mineralità, espressione autentica del terroir altoatesino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO