Product image 1

Cantina del Glicine,
Barbaresco Vigna Rabaja 1983
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1983

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco Vigna Rabajà 1983 della Cantina del Glicine è un'espressione storica di uno dei cru più prestigiosi della denominazione. Le uve Nebbiolo provengono dal vigneto Rabajà, caratterizzato da suoli calcareo-argillosi e un microclima favorevole. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in vasche di cemento e lunga macerazione sulle bucce. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere per almeno 24 mesi, seguito da un prolungato periodo in bottiglia. Dopo quasi quattro decenni, il vino si presenta con un colore rosso granato con evidenti riflessi aranciati. Al naso offre un bouquet complesso e affascinante, con note di frutta secca, ciliegia sotto spirito, spezie, cuoio, tabacco e sfumature eteree. Al palato è armonioso, con tannini levigati e una struttura ancora viva, sostenuta da una buona acidità. Il finale è lungo e persistente, con eleganti note evolute. Un Barbaresco che racconta la storia e la tradizione di un territorio vocato alla produzione di grandi vini.

Cantina del Glicine
La Cantina del Glicine, situata a Neive nel cuore del Barbaresco, è una delle più antiche cantine storiche piemontesi, con una storia che risale al 1582. L’azienda si distingue per la produzione di vini che riflettono la purezza del Nebbiolo e la ricchezza del terroir. I vigneti della Vigna Rabajà, uno dei Cru più rinomati, beneficiano di suoli calcarei e marnosi e di esposizioni ottimali. La filosofia della cantina è radicata nel rispetto delle tradizioni e nell’uso di tecniche artigianali: lunghe fermentazioni e affinamenti in botti grandi di rovere garantiscono vini eleganti, complessi e dalla straordinaria capacità di invecchiamento. Cantina del Glicine è un simbolo di eccellenza e autenticità nel panorama del Barbaresco.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO