Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Calabretta Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Elisir 2019
Product image 1

Calabretta,
Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Elisir 2019
Bottiglia 750 ml

Il Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Elisir 2019 di Calabretta è un vino rosso che esprime l'autenticità del Nerello Mascalese coltivato sulle pendici dell'Etna, in Sicilia. Le uve provengono da vigneti situati tra 700 e 900 metri di altitudine, su suoli vulcanici ricchi di minerali, con viti allevate ad alberello etneo e un'età media di 50 anni. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in acciaio, seguita da una macerazione sulle bucce di breve durata per preservare la finezza del frutto. Il vino matura per 12 mesi in barrique e tonneaux usati, sviluppando complessità e armonia. Al naso emergono profumi di frutta rossa fresca, come ciliegia e lampone, accompagnati da note floreali e un accenno di spezie dolci. In bocca è elegante, con una buona struttura, tannini morbidi e un finale lungo e sapido. Questo Nerello Mascalese rappresenta una delle espressioni più raffinate della produzione di Calabretta, ideale per accompagnare piatti a base di carne, formaggi stagionati e cucina mediterranea.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2019

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Elisir 2019 di Calabretta è un vino rosso che esprime l'autenticità del Nerello Mascalese coltivato sulle pendici dell'Etna, in Sicilia. Le uve provengono da vigneti situati tra 700 e 900 metri di altitudine, su suoli vulcanici ricchi di minerali, con viti allevate ad alberello etneo e un'età media di 50 anni. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in acciaio, seguita da una macerazione sulle bucce di breve durata per preservare la finezza del frutto. Il vino matura per 12 mesi in barrique e tonneaux usati, sviluppando complessità e armonia. Al naso emergono profumi di frutta rossa fresca, come ciliegia e lampone, accompagnati da note floreali e un accenno di spezie dolci. In bocca è elegante, con una buona struttura, tannini morbidi e un finale lungo e sapido. Questo Nerello Mascalese rappresenta una delle espressioni più raffinate della produzione di Calabretta, ideale per accompagnare piatti a base di carne, formaggi stagionati e cucina mediterranea.

Produttore
Calabretta
La cantina Calabretta, fondata nel 1900 ad Avola, in Sicilia, è un'azienda familiare con una lunga tradizione nella produzione di vini che esprimono l'autenticità del territorio etneo. I vigneti, situati sulle pendici dell'Etna a un'altitudine compresa tra 700 e 800 metri, sono caratterizzati da suoli vulcanici ricchi di minerali e da un microclima unico, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, che conferiscono ai vini freschezza e complessità. La filosofia aziendale si basa sul rispetto per la natura e le tradizioni locali, con pratiche agricole sostenibili e una vinificazione che privilegia l'uso di lieviti indigeni e lunghi affinamenti in grandi botti di rovere. Le bottiglie di Calabretta sono espressioni autentiche del terroir etneo, combinando eleganza e profondità, e rappresentano un ponte tra passato e presente nella viticoltura siciliana.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO